Gli scout udinesi in partenza per la Svezia
Gli scout udinesi sono in partenza per la Svezia. Domani il sindaco Honsell riceverà alle 12 a palazzo d'Aronco una delegazione di 10 ragazzi, in rappresentanza dei gruppi cittadini di scout Agesci e...
Gli scout udinesi sono in partenza per la Svezia. Domani il sindaco Honsell riceverà alle 12 a palazzo d'Aronco una delegazione di 10 ragazzi, in rappresentanza dei gruppi cittadini di scout Agesci e Cngei, che parteciperanno al 22° Jamborre, in programma dal 27 luglio al 7 agosto a Rinkbay, in Svezia. Il World Scout Jamboree è il più grande evento per giovani organizzato dall’Organizzazione mondiale del movimento scout. Ogni 4 anni migliaia di giovani si riuniscono in una “città fatta solo di tende”, per due settimane di attività comuni e convivenza. Un evento unico nel suo genere, dove 40.000 giovani, di cui 1.300 italiani, vivono e imparano insieme. Si tratta di un evento educativo per la promozione della pace e della differenza culturale, dedicato ai ragazzi dai 14 ai 17 anni, che vivono un'esperienza di multiculturalismo, in primo luogo tra il paese di provenienza e quello ospitante, in questo caso la Svezia, dove gli scout udinesi porteranno anche un po' di Friuli. Honsell, primo sindaco che riceve i giovani in partenza per il Wsj, consegnerà ai ragazzi, accompagnati dal consigliere comunale Claudio Galluzzo, il gagliardetto di Udine, una targa della città e il libro di Udine con dedica autografa.
Ilaria Gianfagna
I commenti dei lettori