A Pinzano si valorizzano i sentieri
Il loro recupero potrà favorire la promozione turistica del territorio comunale

PINZANO
Antichi sentieri che attraversano tutto il territorio comunale di Pinzano: una volta utilizzati quotidianamente dagli abitanti per esigenze agricole e di sfruttamento del bosco, oggi possono essere recuperati in un’ottica di valorizzazione turistica. E’ quanto si propone il progetto “Sentieri permanenti” che il comitato popolare Arca sta portando avanti in collaborazione con il Comune pinzanese in attesa di allargarlo anche ad altre amministrazioni del territorio montano circostante. In particolare il progetto si vuole concentrare su Val d’Arzino e Val Tagliamento.
«Abbiamo la fortuna – hanno dichiarato dal comitato – di vivere in un posto con incantevoli panorami e con una moltitudine di percorsi adatti a tutte le esigenze sia sportive sia culturali. Vogliamo così creare una rete di sentieri permanenti per far conoscere le innumerevoli peculiarità paesaggistiche e storico-artistiche per un turismo pulito». Indispensabile l’aiuto di alcune persone che da anni già si occupano di mantenere la rete sentieristica esistente: tra queste gli appartenenti all’associazione Mtb Piero Bicya e quelle del Gruppo sportivo Campeis, che realizza la nota “Cjaminade pai cuei”. In questa fase di avvio si punta a posizionare sui percorsi segnali d’indicazione e a realizzare materiale informativo con mappe. Si prevede di chiedere collaborazione al Cai, sino ad arrivare alla pubblicazione nelle più note guide montane dei sentieri pinzanesi. In programma anche la realizzazione di aree di sosta per gli escursionisti e di cartelloni informativi.(d.f.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA
I commenti dei lettori