Cimpello-Gemona, Idv e Pd insorgono
Il consigliere Agnola e il gruppo dei democratici in Regione: ignorate tutte le istanze locali
FORGARIA
«Sospendere ogni atto relativo all’autostrada Cimpello-Sequals-Gemona fino a quando non saranno soddisfatte le istanze delle popolazioni, rappresentante dalle amministrazioni e dal comitato, e siano fatte tutte le verifiche in ordine alla sostenibilità economica dell’opera». Questa la richiesta che sarà formalizzata a breve dal consigliere regionale di Idv, Enio Agnola, in un’interpellanza indirizzata all’assessore regionale Riccardo Riccardi. Il dipietrista forgarese torna così all’attacco dell’autostrada, opera che raccoglie in val d’Arzino la più aperta ostilità da parte della popolazione e che ha già portato alla nascita di un battagliero comitato. «E’ inaccettabile – dichiara Agnola - parlare d’inizio dei cantieri quando non sono ancora noti i termini delle offerte dei due gruppi di imprese e non si è ancora iniziato a dar risposta a contrarietà e preoccupazioni provenienti dai territori interessati dal tracciato». Se da un lato chiede risposte, dall’altro il consigliere solleva perplessità. «Le aspettative di rientro economico sui calcoli legati al pagamento di pedaggi sono chiaramente irraggiungibili – dice – visto che si prevedono transiti nell’ordine di più del doppio di quelli attuali al casello di Osoppo-Gemona». Quanto alla necessità dell’opera in relazione alla messa in sicurezza della Ss463 in comune di Majano, «l’elemento è fuorviante – afferma Agnola - e ritarda anzi in modo ingiustificato i vari interventi su quella viabilità ».
Anche al Gruppo del Pd in Consiglio regionale sembra quantomeno imprudente l'annuncio dell'assessore Riccardi con cui afferma che i lavori della Cimpello-Sequals-Gemona inizieranno nella seconda metà del 2013. Una dichiarazione grave, la definiscono, che disattende gli impegni assunti con i sindaci di valutare le ricadute economiche del tracciato viario e i costi ambientali. Concertazioni che devono essere fatte seriamente anche per onorare l'impegno assunto dall'assessore Riccardi in occasione dell'audizione fatta in Commissione consiliare alla presenza di tutti i sindaci dei comuni interessati dal tracciato. I consiglieri del PD si augurano «che i sindaci reagiscano con fermezza alla prepotenza delle azioni della Regione». (m.d.c.)
I commenti dei lettori