In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

In 3.400 dicono no all’autostrada E ora si va a Trieste

PINZANO Traguardo raggiunto e superato: il comitato popolare Arca, che si oppone alla realizzazione del raccordo autostradale Cimpello - Sequals - Gemona (che interessa anche Pinzano) ha comunicato...

1 minuto di lettura

PINZANO

Traguardo raggiunto e superato: il comitato popolare Arca, che si oppone alla realizzazione del raccordo autostradale Cimpello - Sequals - Gemona (che interessa anche Pinzano) ha comunicato che la propria petizione contro il progetto ha già più di tremila firmatari, per la precisione tremila 400. Tra questi alcune firme illustri, come quella del sindaco di Udine Furio Honsell. Ora, forte dei consensi avuti, il comitato chiederà un incontro alla quarta commissione del consiglio regionale a Trieste, quella che si occupa di trasporti e infrastrutture.

Banchetti. A dare un’accelerata alla raccolta firme in questo ultimo mese è stata le decisione del comitato di portare la propria battaglia nelle due maggiori città del Friuli, Pordenone e Udine. Sabato scorso, nel terzo banchetto realizzato nel capoluogo friulano durante le ultime settimane, i volontari del comitato hanno raggiunto le 500 firme “udinesi”, tra le quali quella di Honsell. Un sostegno che Arca ha messo ben in evidenza nel suo sito web, “postando” la copia della petizione firmata dal primo cittadino. Circa 300 le firme raccolte tra i pordenonesi, ma il numero salirà il prossimo sabato, quando Arca dalle 8 in poi sarà di nuovo in piazza XX settembre.

Reazioni. «In queste uscite – ha spiegato il presidente di Arca Alberto Durì – abbiamo avuto conferma che molte persone conoscevano poco o nulla del progetto del raccordo: tante si sono dette contrarie e ci hanno sostenuto, con altre, favorevoli, c’è stato invece un sincero scambio di argomentazioni.

Verso Trieste. Dopo Udine e Pordenone adesso tocca a Trieste. Il movimento popolare nato in Val d’Arzino e dintorni ora punta alla sede del consiglio regionale. «Mentre la raccolta firme prosegue – ha aggiunto Durì – ci stiamo già attivando per compiere tutti i passi necessari per presentare ufficialmente la petizione e le firme raccolte al consiglio regionale. Inoltre chiederemo di essere ascoltati dalla quarta commissione consiliare prima che venga assegnato alla ditta vincente il bando europeo l’incarico di realizzare il raccordo».

Davide Francescutti

©RIPRODUZIONE RISERVATA

I commenti dei lettori