In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

Omicidio dei coniuti Burgato, dall'Havana parla Rei: "Non ho ucciso io. Mia sorella minacciata"

ESCLUSIVO L’inviato del Messaggero Veneto ha raggiunto Il fratellastro di Lisandra a Camaguey, Cuba, entrambi accusati dell’omicidio dei coniugi Burgato. "Io e mia sorella non c’entriamo. Lisandra mi accusa? L’hanno minacciata"

3 minuti di lettura

CAMARGUEY. Camaguey, ore 12.30, Reparto di Puerto Azzurro, un quartiere periferico con case colorate, addossate a un dedalo di strade perpendicolari tra di loro. Al numero 20 c’è la villetta rosa della famiglia di Reiver Laborde Rico. È la casetta più curata e più linda dell’intero quartiere a conferma che la famiglia dei fratellastri accusati dell’omicidio dei coniugi Burgato, a Lignano, non se la passa male. Abbiamo parcheggiato l’auto a circa 200 metri dall’abitazione di Rei, detto “Tyson”, in attesa di vederlo sbucare da qualche viuzza. La visita a casa sua, quattro ore prima, era stata infruttuosa. Anzi, la moglie aveva riferito che il marito era partito per l’Avana.

Due colpi al finestrino dell’auto. Reiver - camicia blu e occhiali neri - si presenta. Sicuro. Tranquillo. Spavaldo. Apparentemente sereno. È attorniato da un gruppo di ragazzi; tra loro un solo adulto. Accetta di scambiare due parole. «So che siete stati a casa mia questa mattina. Volete che torniamo lì, così stiamo più tranquilli». Parla un buon italiano e non fa trasparire nulla, Rei. Si convince a restare sul posto.

Sicuro e disinvolto. Rei ascolta le domande impassibile. Ascolta. Non interrompe. Non dà segni di nervosisimo. E non si fa irretire dagli amici che lo consigliano a lasciar perdere. Dice, Rei, di aver saputo del “casino”. Ma precisa di non saperne nulla e di essere convinto che sua sorella Lisandra abbia parlato e confessato perché sotto minaccia.

«Io - afferma - sono partito da Lignano il 19 di agosto, mi sono fermato a Salerno e poi sono ripartito per Cuba. Scappato, io? Macchè, dovevo tornare da mia moglie perché doveva nascere il secondo figlio. È nato il 24 di agosto». «La notte del duplice omicidio - aggiunge - ero a casa, tranquillo, perchè aspettavo di partire».

Già, ma sua sorella lo ha tirato in ballo affermando che è stato lei il regista dell’agguato in villa. «Mia sorella se ha detto questo - aggiunge Rei - lo ha fatto perché è stata costretta con la forza. Nemmeno mia sorella c’entra. Quello che è accaduto in quella casa è opera di gente con le palle. Lei non sarebbe stata in grado di fare nulla del genere. L’hanno minacciata».

Niente Italia. Rei riprende fiato. Si toglie gli occhiali scuri. Allarga le braccia. E riprende con la solita sicumera, senza mai indulgere all’incertezza o alla paura. «Sono tranquillo. Sono sereno. Non ho nulla da nascondere». Sarà, ma non è allora il caso che torni in Italia a spiegare tutto, anche perché sua madre è intenzionata ad arrivare a Camaguey la prossima settimana per convincerla a rientrare a Lignano? Rei scuote la testa. Accenna un sorriso e riprende: «Se arriverà mia mamma, se arriveranno altri, spiegherò normalmente tutto e ripeterò quello che vi sto dicendo. Io con il delitto non ho nulla a che a fare. Non sono scappato a Cuba, ma sono tornato a Cuba perché stava nascendo la mia seconda figlia. Lo avevo detto a tutti, anche alla mia titolare della sala giochi».

Lo scudo. Gli amici lo strattonano. Gli dicono di smetterla. Tentano di convincerlo a lasciar perdere. Il più determinato è quello più anziano. Ma Rei vuole dimostrare che non ha motivo di avere paura. Che lui è sereno. Che lui è tranquillo. «Sì - insiste - avevo detto alla mia titolare che volevo tornare a Cuba per stare vicino a mia moglie che stava per partorire». Lo strattonano. Lo trascinano via. Lui non ha fretta. Saluta calmo. «Adesso vado, vi ho detto tutto. Sono tranquillo. Sono sereno. Non ho fatto nulla davvero». Qualche suo amico lancia occhiatacce di sfida e di minaccia. Lui no. Rei ha ancora il tempo per un sorriso prima di varcare la soglia di una delle tante casette colorate della zona. Alza il braccio per l’ultima volta. Poi scompare dentro casa, probabilmente di proprietà di uno dei suoi tanti amici. Quelli che, in ogni caso, stanno dalla sua parte e lo proteggono.

L’emigrante ricco. Ha tanti amici a Puerto Azzurro, Rei. Molti lo invidiano. Tanti lo stimano. Lui è partito per l’Italia. Ha visto l’Occidente opulento che trasuda merci e fame di ricchezza. Quando ritorna racconta, riferisce. Forse inventa, anche. Ma sicuramente si veste dell’emigrante che ha fatto fortuna. Di certo, a Rei i soldi piacciono. Secondo sua sorella Lisandra è stato lui a volere effettuare l’agguato ai Burgato. Per soldi, appunto. Lo scorso anno, mentre si trovava a Puerto Azzurro, gli aveva telefonato la mamma. La donna aveva ascoltato con disappunto i rumori di persone che arrivavano dal sottofondo. Si era indispettita e aveva chiesto al figlio il motivo di tanto trambusto. Lui aveva ribattuto che in casa c’erano degli amici con cui stava festeggiando. La madre era rimasta male, perché la sua vita a Lignano era ed è sempre stata lavoro e sacrificio. Quelli che Rei e Lisandra non volevano sobbarcarsi, secondo il patrigno italiano.

I commenti dei lettori