In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

Sequals-Gemona, l’autostrada “spacca” i partiti anche in città

Dopo l’intervento di Sergio Bolzonello in consiglio, il Pd pensa a come raddrizzare il tiro Restano le divisioni tra Lega Nord e Pdl. Gara per emendare la mozione presentata dal Ponte

2 minuti di lettura

Una strada a ostacoli, anche nel dibattito politico. Il collegamento Sequals-Gemona che è approdato lunedì scorso in consiglio comunale e che tornerà in aula – forse già domani – per la discussione e l’approvazione della mozione targata Il Ponte, è destinato a creare nuove tensioni. E non solo nei partiti del centro destra.

Il problema non è tanto il collegamento in sè, ma il progetto di realizzare un’autostrada perseguito dall’attuale giunta regionale. La questione non è tanto “cosa” ovvero il collegamento tra Sequals e Gemona, quanto semmai “come”: un’autostrada o una strada a uso e consumo del territorio. La Lega Nord, che già la settimana scorsa ha fatto saltare i piani al Pdl non accettando di rinviare la discussione, ha già espresso in più sedi perplessità rispetto all’attuali modalità per garantire il collegamento. Il Carroccio, sensibile alle istanze della popolazione, ha colto la contrarietà generale delle popolazioni del Tagliamento alla realizzazione di un’opera che sarebbe molto impattante e chiede quindi di rivedere quella ipotesi.

La mozione del Ponte, presentata da Gianni Zanolin, si incentra proprio sulle ripercussioni ambientali che l’opera avrebbe per la curva del Tagliamento e per i paesi che vi si affacciano, che sarebbero scollati dall’affaccio al fiume. Sergio Bolzonello, in aula, ha rilanciato la questione economica sostenendo che, anche volendo ignorare le questioni economiche, il project financing non starebbe in piedi e minerebbe la tenuta del piano finanziario per la terza corsia della A 4. Conclusione: l’autostrada non si deve fare.

La posizione ha fatto saltare sulla sedia il leader dei Cittadini, Bruno Malattia, che ritiene irrinunciabile il collegamento per scongiurare l’isolamento della città, ma non è andata del tutto giù nemmeno agli esponenti del Pd che siedono in consiglio comunale. Se il Pd non può non condividere le questioni ambientali e anche quelle economiche, non può nemmeno rinunciare a un collegamento Sequals-Gemona a beneficio dell’asse, indicato dallo stesso Bolzonello, che guarda verso Dignano-Udine.

In questi giorni il gruppo starebbe lavorando a emendamenti da proporre alla mozione, per cercare di sfumare il no al collegamento e ribadire semmai l’importanza di un intervento viario tra Sequals e Gemona ma con modalità diverse.

E gruppo e partito sembrano viaggiare nella stessa direzione. Il segretario cittadino Rosario Sisto, pur allontanando l’ipotesi che ci siano posizioni diverse all’interno del Partito democratico, chiarisce: «E’ una questione meritevole di approfondimento più che altro sotto il profilo tecnico. Credo che nessuno sia contro l’ambiente, ma credo che l’importanza del collegamento tra Sequals e Gemona resti centrale anche per Pordenone. Banalmente ricordo che lo stesso Interporto è stato pensato con la previsione di uno sviluppo verso nord. Credo che non vada ripensato tanto l’obiettivo quanto il modo in cui raggiungerlo anche perché la progettualità di cui oggi si parla è senz’altro datata».

©RIPRODUZIONE RISERVATA

I commenti dei lettori