Sequals-Gemona, l’autostrada “spacca” i partiti anche in città
Dopo l’intervento di Sergio Bolzonello in consiglio, il Pd pensa a come raddrizzare il tiro Restano le divisioni tra Lega Nord e Pdl. Gara per emendare la mozione presentata dal Ponte
Una strada a ostacoli, anche nel dibattito politico. Il collegamento Sequals-Gemona che è approdato lunedì scorso in consiglio comunale e che tornerà in aula – forse già domani – per la discussione e l’approvazione della mozione targata Il Ponte, è destinato a creare nuove tensioni. E non solo nei partiti del centro destra.
Il problema non è tanto il collegamento in sè, ma il progetto di realizzare un’autostrada perseguito dall’attuale giunta regionale. La questione non è tanto “cosa” ovvero il collegamento tra Sequals e Gemona, quanto semmai “come”: un’autostrada o una strada a uso e consumo del territorio. La Lega Nord, che già la settimana scorsa ha fatto saltare i piani al Pdl non accettando di rinviare la discussione, ha già espresso in più sedi perplessità rispetto all’attuali modalità per garantire il collegamento. Il Carroccio, sensibile alle istanze della popolazione, ha colto la contrarietà generale delle popolazioni del Tagliamento alla realizzazione di un’opera che sarebbe molto impattante e chiede quindi di rivedere quella ipotesi.
La mozione del Ponte, presentata da Gianni Zanolin, si incentra proprio sulle ripercussioni ambientali che l’opera avrebbe per la curva del Tagliamento e per i paesi che vi si affacciano, che sarebbero scollati dall’affaccio al fiume. Sergio Bolzonello, in aula, ha rilanciato la questione economica sostenendo che, anche volendo ignorare le questioni economiche, il project financing non starebbe in piedi e minerebbe la tenuta del piano finanziario per la terza corsia della A 4. Conclusione: l’autostrada non si deve fare.
La posizione ha fatto saltare sulla sedia il leader dei Cittadini, Bruno Malattia, che ritiene irrinunciabile il collegamento per scongiurare l’isolamento della città, ma non è andata del tutto giù nemmeno agli esponenti del Pd che siedono in consiglio comunale. Se il Pd non può non condividere le questioni ambientali e anche quelle economiche, non può nemmeno rinunciare a un collegamento Sequals-Gemona a beneficio dell’asse, indicato dallo stesso Bolzonello, che guarda verso Dignano-Udine.
In questi giorni il gruppo starebbe lavorando a emendamenti da proporre alla mozione, per cercare di sfumare il no al collegamento e ribadire semmai l’importanza di un intervento viario tra Sequals e Gemona ma con modalità diverse.
E gruppo e partito sembrano viaggiare nella stessa direzione. Il segretario cittadino Rosario Sisto, pur allontanando l’ipotesi che ci siano posizioni diverse all’interno del Partito democratico, chiarisce: «E’ una questione meritevole di approfondimento più che altro sotto il profilo tecnico. Credo che nessuno sia contro l’ambiente, ma credo che l’importanza del collegamento tra Sequals e Gemona resti centrale anche per Pordenone. Banalmente ricordo che lo stesso Interporto è stato pensato con la previsione di uno sviluppo verso nord. Credo che non vada ripensato tanto l’obiettivo quanto il modo in cui raggiungerlo anche perché la progettualità di cui oggi si parla è senz’altro datata».
©RIPRODUZIONE RISERVATA
I commenti dei lettori