In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

Arca chiede lumi a Tondo sul raccordo autostradale

Lettera al presidente della Regione per capire a che punto è la gara d’appalto Invito ai gruppi politici a un confronto in vista delle prossime elezioni

1 minuto di lettura

PINZANO. Si avvicinano le elezioni regionali e il comitato Arca, che si batte contro la costruzione del raccordo autostradale Cimpello-Sequals-Gemona, chiede al presidente Tondo lumi sulla gara d’appalto a quasi un anno dalla presentazione da parte del sodalizio della petizione popolare avversa al progetto. Non soltanto: oltre alla missiva a Tondo, il presidente del comitato Alberto Durì ha anche scritto ai capigruppo del consiglio regionale per aprire un momento di confronto nei prossimi programmi elettorali relativi ai temi dell’ambiente e dello sviluppo sostenibile con riferimento al territorio della Val d’Arzino e dintorni (l’opera viaria dovrebbe passare anche per Pinzano al Tagliamento).

«Vogliamo essere informati – spiega Durì nella lettera scritta al presidente della giunta regionale – sulla gara per la progettazione, la costruzione e la gestione della Cimpello-Sequals-Gemona. Alla presente richiesta sarà dato, da parte dell’associazione, risalto pubblico in quanto azione a salvaguardia del diritto dei cittadini a essere informati sullo stato di avanzamento dell’aggiudicazione dei lavori del raccordo autostradale e su scelte che potranno avere gravi ripercussioni sul loro territorio e sulla qualità della loro vita». Il bando si era chiuso nei primi mesi del 2011 e vede in gara due associazioni temporanee d’impresa. A due anni di distanza Arca chiede ulteriori informazioni sulla gara, ricordando anche quanto accaduto circa 12 mesi fa. «La nostra prima richiesta – continua Durì – era stata avanzata in un’audizione alla quarta commissione il 2 febbraio 2012 in occasione della presentazione della petizione contro il progetto del raccordo autostradale, petizione che è stata sottoscritta da oltre 6 mila cittadini e appoggiata da numerosi esponenti politici dell’assemblea regionale».

Proprio nel consiglio regionale attuale, in queste ultime settimane del mandato quinquennale, il gruppo valligiano cerca politici pronti al dialogo. «Crediamo indispensabile – conclude Durì – aprire un confronto sui programmi di partito riguardo ai temi dell’ambiente e dello sviluppo sostenibile. Vogliamo incontrare i capigruppo per conoscere il loro orientamento sui temi delle infrastrutture (in particolare sul progetto autostradale Gemona-Cimpello), del consumo del territorio friulano, delle proposte per valorizzare l’area pedemontana».

Davide Francescutti

©RIPRODUZIONE RISERVATA

I commenti dei lettori