Anche l’autostrada Sequals-Gemona va verso il tramonto
SEQUALS. «Che anche la neogovernatrice della Regione riconosca che si tratti di un’opera inutile, insostenibile economicamente e dannosa dal punto di vista paesaggistico è un’ulteriore conferma di...
SEQUALS. «Che anche la neogovernatrice della Regione riconosca che si tratti di un’opera inutile, insostenibile economicamente e dannosa dal punto di vista paesaggistico è un’ulteriore conferma di quanto da tempo stiamo dicendo. La speranza è che il progetto della Sequals-Gemona vada definitivamente in soffitta, pur con la consapevolezza che si debba necessariamente pensare a una rivisitazione della viabilità ordinaria, non soltanto per il territorio di Sequals, ma per il territorio di tutte le amministrazioni su cui si sarebbe dovuto snodare il tracciato dell’autostrada, perché è innegabile che i Comuni dello Spilimberghese debbano godere di una viabilità che sia più funzionale dell’attuale».
E’ il commento a caldo del sindaco di Sequals e vicepresidente del comitato ambientalista Arca, Lucia D’Andrea, in merito alle dichiarazioni rilasciate dalla presidente della Regione Debora Serracchiani sull’opportunità, sul fronte dei trasporti, di creare una rete capace di connettere il territorio con il Paese e l’Europa, pur rinunciando all’autostrada da Cimpello a Gemona via Sequals, per la quale la Regione aveva bandito una gara di finanza di progetto da 975 milioni, e alla variante Sud di Dignano. (g.z.)
I commenti dei lettori