In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

Un mestiere tra vigne e parole - FOTO

La friulana Elena Roppa, laurea in filosofia in tasca, si è inventata il lavoro di “wine blogger”

2 minuti di lettura

UDINE. Se il lavoro non c’è, tanto vale inventarselo. È quello che deve aver pensato la friulana Elena Roppa. Una laurea in Filosofia all’università di Trieste, seguita dalla decisione di specializzarsi, a Bolzano, nel settore della comunicazione e del marketing. Qualche esperienza nell’organizzazione di eventi e poi, la svolta, l’apertura del blog “It’s a wine world” (È un mondo di vino, ndr). Oggi, a 35 anni, di mestiere fa la consulente per le aziende vitivinicole e la food blogger.

Per capirci, cura un sito internet dove racconta con foto e articoli le eccellenze enogastronomiche della terra dove è nata e cresciuta, il Friuli Venezia Giulia. Vive, insomma, «tra vigne e parole», come ha detto all’evento Make You Up organizzato venerdì al Visionario dalla Banca di Udine per raccontare 14 storie di giovani creativi che ce l’hanno fatta. Perché, nonostante “la notte fonda” dell’economia dipinta dal rapporto annuale della Confartigianato (con la disoccupazione giovanile oltre il 30 per cento, ai livelli record del 1985), è ancora possibile trovare uno spiraglio di luce.

«Per noi giovani è dura emergere in un Paese fondato sul nepotismo, ma se si crede nelle proprie passioni ce la si può fare», dice Elena. Lei la sua passione l’ha trovata tra i vigneti. «Il vino è social per definizione: è incontro, dialogo con gli altri e confronto», spiega. Ecco perché, un anno e mezzo fa, ha deciso di dedicarci un blog. Di successo, visto che Elena è stata selezionata con altri tre blogger per rappresentare la regione dalla trasmissione “Turisti per caso”, la serie televisiva ideata da Patrizio Roversi e Syusy Blady. Certo, non si vive solo di blog. «It’s a wine world, per me è uno strumento, un ricettacolo di idee e relazioni che mi permette di farmi conoscere dagli esperti del settore», spiega Elena.

E i contatti con questi non si sono fatti attendere. Tra i clienti diverse imprese del territorio, come le aziende vitivinicole Lis Fadis di Spessa di Cividale e RoncSoreli di Prepotto, ed enti pubblici e privati che vogliono comunicare i loro eventi legati al vino.

«L’ultimo progetto che ho curato è stata la notte bianca di Buttrio, una sorta di giro delle tapas in salsa friulana tra locande e agriturismi», racconta Elena che anche per l’occasione ha aperto un altro sito (buttriowine.tumblr.com) per promuovere l’iniziativa. «È questo il punto, c’è bisogno di comunicare il nostro splendido territorio. Gli imprenditori stanno capendo che essere presenti in rete e sui social network non è una perdita di tempo. Anzi, dà la possibilità di aprire nuovi mercati soprattutto all’estero», spiega rimettendo le vesti di consulente.

E i dati le danno ragione: dall’ultimo rapporto Unioncamere Fvg risulta che le aziende esportatrici del settore vitivinicolo registrano una variazione del fatturato pari al 14,3% contro un 5,1% delle non esportatrici. «Se dobbiamo puntare sui nostri marchi e farci conoscere anche all’estero per la qualità dei nostri prodotti friulani cosa c’è meglio di internet?», conclude Elena. È la rete, che bellezza.

I commenti dei lettori