Buja, Bergagna replica alla minoranza
BUJA. Il sindaco Stefano Bergagna non ci sta agli attacchi delle opposizioni relative alla decisione di alzare l’Imu per far fronte al pareggio di bilancio e soprattutto per chiudere il disavanzo...

BUJA. Il sindaco Stefano Bergagna non ci sta agli attacchi delle opposizioni relative alla decisione di alzare l’Imu per far fronte al pareggio di bilancio e soprattutto per chiudere il disavanzo storico di circa 200 mila euro della casa di riposo di Ursinins. Dopo avere fatto quattro riunioni dall’ultima seduta di consiglio, in cui dal banco dell’opposizione è giunta la richiesta di discuterne ancora per un mese, dopo aver annunciato la problematica già dallo scorso inverno, il sindaco Bergagna rivendica la necessità di proposte: «Purtroppo – spiega – l’opposizione, e in particolare il gruppo guidato da Santi e Virgilio gioca a nascondersi, mentre gli altri consiglieri fanno come Ponzio Pilato: se la proposta è una riqualificazione, mi si faccia avanti un piano finanziario perché i bilanci sono da chiudere».
Bergagna ricorda i 320 mila euro da dare alla Regione come fondo di solidarietà, aggiunti ad altri 700 mila euro di Imu da fabbricati produttivi che andranno allo stato, per un totale di un milione di euro che dovranno essere giustificati nei conti del Comune: «La casa di riposo – dice – è in deficit dai tempi in cui era sindaco Aldo Calligaro e questo perché si tratta di un servizio che va gestito in nome della solidarietà, non di puri calcoli economici. Ora, per fare la solidarietà alla Regione, non possiamo più farla ai nostri cittadini. Per quanto mi riguarda, in mancanza di proposte concrete, attenderò di confrontarmi con l'assessore regionale alla sanità, alla quale ho chiesto un incontro, dopodiché porterò la questione in consiglio».(p.c.)
I commenti dei lettori