In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

Ideal Standard, nuova beffa ai lavoratori

Il gruppo chiude la fabbrica, ma invia i dipendenti a insegnare il mestiere agli altri. Diffida dei sindacati: «Stop alle missioni»

2 minuti di lettura

“Medi”. nella classificazione assegnata nel piano industriale agli stabilimenti italiani, Ideal Standard assegna a Orcenico un punteggio medio per quel che riguarda le competenze. Valutazione invece migliore, “competenza elevata”, viene riconosciuta a Roccasecca e a Trichiana.

Diciamo pure che il giudizio “brucia” ai lavoratori di Orcenico, considerati, insieme allo stabilimento, una sorta di bagaglio a perdere, visto che si progetta chiusura del sito e licenziamento dei 450 dipendenti. «Eppure - ricordano i lavoratori - siamo stati noi a partire da Pordenone per andare nei vari stabilimenti del Gruppo in giro per il mondo ad insegnare a fare qualità e a risolvere problemi che altri non erano riusciti ad affrontare».

Ora Ideal Standard parrebbe intenzionata ad utilizzare ancora questa “media” competenza dei lavoratori di Orcenico, tanto che è stata prospettata per alcuni di loro da lunedì una trasferta a Roccasecca. Beh, non se ne parla nemmeno.

Le segreterie provinciali di Femca, Filctem e Uiltec, hanno inviato ieri alla direzione di Orcenico una diffida molto chiara nei contenuti e determinata nei toni. «In riferimento alle possibili missioni e trasferte di lavoratori dello stabilimento di Orcenico presso altri siti produttivi, diffidiamo l’azienda a rendere operativa questa modalità fino a quando rimare aperta la vertenza Ideal Standard. Diversamente ci vedremo obbligato ad assumere tutte le iniziative necessarie ad impedire tale scelte aziendali». Se poi l’azienda intendesse proseguire nelle proprie scelte, allora si farà carico delle conseguenze dell’inasprimento del “conflitto” sociale.

Al pettine è arrivata ieri anche un’altra questione, quella relativa alle condizioni e alla sicurezza nei luoghi di lavoro, questione già segnalata ancora a giugno dalle Rsu alla direzione di Ideal Standard. In calce a quella lettera sono state raccolte oltre 400 firme, praticamente quelle di tutti i dipendenti di Orcenico, e il plico così composto è stato spedito ieri insieme ad un’altra diffida. «In risposta alla lettera con cui si nega la presenza di problemi relativi all’ambiente di lavoro e alla sicurezza dei lavoratori dello stabilimento di Orcenico - si legge nella lettera - siamo a confermare con la presente la diffida già inviata a giugno 2013». Inoltre le Rsu annunciano di riservarsi «considerato lo stato di degrado ambientale in continuo peggioramento dal 2009 a oggi, di agire nelle sedi più opportune».

Nel blog dei lavoratori di Orcenico (idealscala.org) continua anche la pubblicazione di lettere inviate negli anni scorsi alla direzione di Ideal Standard, ma anche ai vertici del gruppo, nelle quali si chiede conto di scelte e decisioni, di strategie e di omissioni. Ad esempio la questione Fast, che dovrebbe essere il “gioiello” di Orcenico, un reparto completamente automatizzato che, se correttamente gestito, garantisce prodotti di qualità a costi competitivi. Bene, quello che viene definito «un grave fatto» accaduto in questo reparto, ovvero una produzione non conforme di 950 pezzi, era stata oggetto di una richiesta d’incontro urgente avanzata dalle organizzazioni sindacali, incontro utile a capire le ragioni di quel fatto, a individuare responsabilità e correttivi, a definire nuove e più efficaci modalità di gestione per evitare che difetti di produzione potessero verificarsi. «A quella lettera - ricordano i sindacati - non è seguita risposta».

©RIPRODUZIONE RISERVATA

I commenti dei lettori