L’Admo in piazza per la donazione
L’iniziativa “Ehi, tu! Hai midollo?” è organizzata con i clown di corsia
Torna a Pordenone, come in altre 60 piazze italiane, “Ehi tu! Hai midollo?” giornata di sensibilizzazione per la donazione del midollo osseo, giunta alla terza edizione, organizzata da Admo, assieme ai clown di corsia di Vip claunando, con l’appoggio della campionessa di salto in alto Alessia Trost.
Sabato, dalle 9 alle 19, in piazza XX Settembre ci sarà un’emoteca mobile per il prelievo di sangue, primo passo per essere iscritti nel registro nazionale dei donatori di midollo osseo. Un appuntamento importante, dal quale arrivano riscontri positivi a livello nazionale, visto che l’anno scorso si sono registrate oltre tremila tipizzazioni.
«La donazione del midollo osseo è importante – spiega Chiara Besa, referente della zona pordenonese di Admo Fvg – perché permette di dare una speranza alle migliaia di pazienti affette da patologie quali la leucemia, talassemia o altre malattie del sangue».
Il problema non sta solo nella patologia, come spiega ancora la Besa: «Una persona affetta da leucemia può avere una probabilità di compatibilità nella sfera familiare pari al 25 per cento. Al di fuori dei legami familiari, la probabilità si abbassa notevolmente ed è pari a 1 su 100 mila. Ecco perché, come Admo, promuoviamo l’iscrizione al registro: in modo tale da allargare la base di donatori e dare ai malati una maggior speranza di guarigione. Può donare qualunque individuo di età compresa tra i 18 e i 40 anni, che sia in buona salute e abbia un peso superiore ai 50 chili. Invitiamo in particolare i giovani a venirci a trovare sabato, perché un donatore di midollo osseo può donare la vita».
Enrico Savian
©RIPRODUZIONE RISERVATA
I commenti dei lettori