In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

Civati: «Lega e Berlusconi in declino. Sfida del Pd al Nord»

Nasce il Comitato Fvg per l’onorevole. Oggi la presentazione. Vuole sostenere la sua candidatura a segretario nazionale

2 minuti di lettura

UDINE. È nato il Comitato Friuli Venezia Giulia per Civati, a sostegno della candidatura di Giuseppe Civati a segretario nazionale del Partito democratico: sarà presentato oggi, alle 12, alla libreria Feltrinelli di Udine (Galleria Bardelli, via Canciani).

Il Comitato friulano è stato sottoscritto da numerosi esponenti del Pd (tra questi anche il consigliere regionale Vincenzo Martines) che sostengono le idee del candidato lombardo, il quale ci ha concesso un’intervista.

Qual è la proposta di Giuseppe Civati? Come intende riformare il Pd?

«Lo libererei dai molti condizionamenti che ora ci sono. Vorrei un partito che si guardi meno all’interno: si parla molto di chi e poco di che cosa. Vorrei più sostanza, a partire da questo Governo. Dobbiamo essere liberi e orgogliosi di quello che pensiamo e in cui crediamo».

In che cosa si differenzia da Matteo Renzi?

«Il giudizio sul partito e la linea politica che non coincide. Mi sono sempre impegnato all’interno del Pd anche facendomi molti nemici (caratteristica in comune con Renzi), forse io sono stato più dentro, facendo battaglie che riguardavano il partito, mentre lui è stato più fuori. Mi ha colpito che si candidi come segretario, credo che lui pensi di più alla Premiership».

Renzi è pronto a stoppare ogni operazione neocentrista. Cosa ne pensa? Questo la preoccupa?

«Non ho capito la posizione di Renzi, fino a ieri diceva che avrebbe sostenuto Letta. Ma è un disegno neocentrista. Se Renzi pensa che si debba votare nel 2015, lo dica. Io ho dichiarato la mia posizione e vorrei lui facesse altrettanto».

Continua il suo dialogo con il Movimento 5 Stelle?

«É un errore far finta che non esista, sono stato tra i pochi ad avere un’attenzione nei loro confronti. Ma ora con le larghe intese è un po’ difficile».

Dall’ultimo voto di mercoledì, secondo lei, il Governo ne esce più rafforzato? Crede nell’uscita di scena di Berlusconi?

«Berlusconi rimane. Lui ha cercato una via di rottura netta, ma è assurda. Seguo attentamente quello che succede nel Pdl. Spero che dalla vicenda di Lampedusa si esca con una nuova lettura del Governo sull’immigrazione. Il neocentrismo non deve corrispondere a neocentralismo».

Non vede il rischio che il Pd non regga alle larghe intese?

«Il mio consiglio è di trovare una misura, senza esagerare. La maggioranza politica coesa di Letta l’ho contestata. É importante una legge di stabilità fatta bene e una legge elettorale senza i danni causati del porcellum. La mia posizione è quella di votare nella primavera del prossimo anno, dopo appunto la legge elettorale e di stabilità».

Come sta lavorando, secondo lei, la presidente del Fvg Debora Serracchiani?

«Riconosco il lavoro di Debora in Friuli. Ha avuto molto talento in un momento drammatico del nostro partito. La mia è una stima che viene da lontano, abbiamo condiviso molte battaglie. Conto di incontrarla quando sarò in Friuli. Vorrei discutere di questo Nord desolato: con Berlusconi in crisi e la Lega che si sente di meno, il Pd ha uno spazio immenso. Sento molto questa sfida».

Qual è il suo appello al voto in Fvg?

«Spero che le persone partecipino e si iscrivano al Pd perchè è un periodo di grande disorientamento. La mia preoccupazione più grande è di far crescere il Pd e non soltanto le mie ragioni. Vorrei che fosse un successo per tutto il partito».

©RIPRODUZIONE RISERVATA

I commenti dei lettori