In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

A Udine violati i computer dell’Ass 4 On line i reclami dei malati

Visibili su internet nomi, cognomi e patologie di centinaia di pazienti friulani. L’azienda ha risolto il problema e cancellato l’archivio “craccato”

2 minuti di lettura

UDINE. I reclami fatti nel sito dell’azieda sanitaria numero 4 sono finiti on line, visibili da tutti. Dal 27 febbraio del 2008 a venerdì scorso sono state raccolte 129 segnalazioni, 129 storie, che quasi sempre riguardavano disservizi o disagi di persone malate, si sono trasformate in 129 violazioni della privacy. Perché quasi tutte quelle proteste erano accompagnate da nome e cognome dell’utente con tanto di telefono o mail e, ovviamente, nome e cognome del medico o della struttura indicati come responsabili del problema. Era tutto su internet.

Poi l’Ass 4 si è accorta della situazione e ha fatto cancellare l’archivio. Ma il danno ormai era fatto. «Siamo stati vittima di una attacco informatico - spiega il direttore amministrativo Saverio Merzliak -, qualcuno è entrato nella pagina che abbiamo sul sito per fare i reclami ed è riuscito ad accedere al file dove erano depositati i file per poi pubblicarli». A sollevare il caso è stato il periodico internet “dovatu” ma - precisa ancora Merzliak - «non è vero che dal nostro sito era possibile accedere ai dati sensibili. Si potevano leggere i reclami di tutti solo attraverso il link pubblicato nell’articolo di dovatu che poi abbiamo comunque provveduto a “neutralizzare”».

Il primo provvedimento deciso da Merzliak, una volta venuto a conoscenza della fuga di notizie, è stato quello di cancellare l’archivio on-line. Ma l’Ass 4 non intende fermarsi qui. «Con l’avvocato Laura Baggio stiamo valutando come muoverci per tutelare l’azienda», aggiunge Merzliack. Probabile quindi che il caso arrivi anche sul tavolo della Procura di Udine. «Abbiamo anche informato Insiel che per noi ha realizzato, impostato e gestito il sistema informatico che peraltro viene utilizzato da molte altre realtà. Quello che dispiace - sottolinea - è che, anche se solo per qualche ora, qualcuno sia riuscito a violare la privacy di tutti coloro i quali ci avevano inviato un reclamo su internet».

C’era chi si lamentava di aver perso la visita prenotata mesi prima solo per essersi presentato all’appuntamento con un ritardo di 8 minuti e chi invece dopo 45 minuti di vana attesa ha rinunciato all’appuntamento col medico. Tutto con nome, cognome e relativi recapiti. Una donna mastectomizzata criticava la lunghezza e i costi (a carico dei contribuenti) per la sostituzione della protesi, la figlia di un anziano raccontava di non riuscire a prenotare la visita urologica per il padre, una madre ce l’aveva con la mancanza di professionalità di un oculista (anche lui citato con nome e cognome) che non si era accorto del calo della vista della figlia di 12 anni. E ancora: un disabile cardiopatico chiedeva che l’ambiente di una piscina di riabilitazione venisse riscaldato, un padre confessava i suoi timori sul rischio che il figlio tossicodipendente di 26 anni fuggisse da casa «per tornare alla ricerca di sostanze», e una ginecologa veniva criticata perché aveva risposto con modi bruschi a una paziente dicendole anche che non essendo vergine non poteva avere male. Poi c’era l’incredibile vicenda di una donna che ha accompagnato la madre disabile e il fratello a fare una risonanza magnetica prenotata 2 mesi e mezzo prima, ma ha scoperto che il macchinario non poteva essere utilizzato da persone con un peso maggiore di 90 chili. Peccato però che nessuno l’avesse avvisata prima. Tutte queste informazioni, con nome e cognome, erano finite su una pagina web visible a tutti.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

I commenti dei lettori