In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

«Circo, consiglieri in Fiera da sfiduciare»

Dopo il ricorso al Tar, Fi contro Cardin e Zaia che hanno avallato l’insediamento . «Disatteso il regolamento comunale»

1 minuto di lettura

Poteva essere evitato il contenzioso tra il Comune di Pordenone e il circo Millenium dei fratelli Coda Prin sull’insediamento dello spettacolo viaggiante in città? Secondo il gruppo consiliare di Forza Italia sì e la responsabilità sta nei rappresentanti del Comune in seno al consiglio di amministrazione della Fiera. In primis il presidente, Alvaro Cardin, e quindi il consigliere Giorgio Zaia. Ne è talmente convinta l’opposizione di centro-destra che ha presentato una interrogazione, firmata dai consiglieri Francesco Giannelli, Walter De Bortoli, Andrea Cabibbo e Franco Dal Mas, per chiedere conto della situazione che si è venuta a creare.

Infatti «è stata la Fiera di Pordenone - rimarcano i consiglieri - partecipata al 43,49 per cento dal Comune a disattendere il regolamento del municipio consentendo l’attendamento del circo sul proprio terreno». Secondo gli esponenti di Forza Italia, «i rappresentanti del Comune nel consiglio di amministrazione avrebbero dovuto consultare il sindaco prima di avallare la concessione». Per questo si è creato un vulnus «che presuppone una sfiducia dell’amministrazione comunale nei confronti dei rappresentanti in Fiera».

Infatti «il ricorso al tribunale amministrativo regionale, qualora avesse un esito negativo per il Comune, comporterebbe anche un notevole esborso di denaro pubblico». Un inconveniente tanto più grave se si pensa che «il regolamento del Comune, nel vietare l’attendamento dei circhi con animali nel territorio comunale facendo rispettare la dignità degli stessi, è stato un’importante conquista di civiltà ottenuta dopo un assiduo e proficuo lavoro tra l’amministrazione comunale e le associazioni animaliste».

Gli esponenti di Forza Italia chiedono quindi al sindaco «come sia stato possibile un tale comportamento; quali conseguenze siano previste nei confronti dei rappresentanti del Comune in seno al consiglio della Fiera; quali conseguenze economiche siano prospettabili da una soccombenza del Comune di Pordenone a fronte del ricorso al Tar da parte del circo Millenium».

Da segnalare che nel ricorso i titolari del circo Millenium avevano fatto richiesta di attendamento nel periodo marzo-aprile 2014 «dopo aver ottenuto il 10 luglio autorizzazione all’occupazione dell’area dal presidente di Pordenone fiere».

©RIPRODUZIONE RISERVATA

I commenti dei lettori