Dopo le polemiche, ecco il mosaico d’oro
Pordenone, l’inaugurazione alla chiesa della Sacra Famiglia giovedì 31 ottobre. L’opera, 93 mila euro, è stata finanziata dalla Regione

PORDENONE. Se ne parla da oltre due anni del “caso” del mosaico d’oro da collocarsi nella chiesa della Sacra Famiglia. Un gioiello del costo di 93 mila euro realizzato dalla Scuola del Mosaico di Spilimbergo con il contributo della Regione.
Ora, finalmente, la tanto attesa inaugurazione: avverrà giovedì 31 ottobre alle 11.30 nella chiesa della Sacra Famiglia. Ci sarà il vescovo, monsignor Giuseppe Pellegrini, che benedirà l’opera d’arte collocata nell’abside. La notizia è stata data durante le messe di domenica nella parrocchia di San Giorgio, di cui la chiesa di viale Cossetti fa parte. “Tutti sono invitati a intervenire”, si legge nel bigliettino informativo distribuito all’uscita dalla chiesa.
Era il luglio 2011 quando si cominciò ad accennare del caso del “mosaico d’oro”. «Fronzoli di una chiesa locale»: così nell’aula del consiglio regionale aveva definito il contributo Stefano Pustetto di Sel. In seguito, anche Michele Negro di Rifondazione comunista aveva aspramente criticato la cifra, invitando anche il vescovo a dire di no al mosaico.
Ma poi, si sa, le polemiche passano. E con esse è passato anche il tempo: nell’aprile 2012 la Scuola del mosaico, incaricata nella realizzazione dell’opera d’arte, era in procinto di completare il lavoro. Poi ci sono state le elezioni, e per evitare polemiche s’è preferito non tagliare il nastro nel periodo “caldo”. Infine, sembrava che il mosaico fosse stato “dimenticato”: da febbraio, più o meno, sarebbe già pronto per l’assemblaggio, ma dell’installazione non s’è saputo più nulla.
Fino a domenica, quando l’inaugurazione e la benedizione del mosaico sono state annunciate dall’altare e nei foglietti informativi distribuiti alla fine della messa.
L’opera è di notevole dimensione: 22 metri di lunghezza e poco meno di cinque di altezza, per 80 metri quadrati complessivi, suddivisa in pannelli, s’ispira al tema della chiesa che lo ospita, la Sacra Famiglia, ed è stata realizzata da nove artigiani. Anche il costo è tutt’altro che trascurabile: 93 mila euro che la Regione ha destinato alla parrocchia di San Giorgio per la realizzazione.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
I commenti dei lettori