In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

Ejarque: ora nel turismo per il Fvg servirà una svolta vera

Parla il manager, ma non si placano le polemiche per l’aggiudicazione del bando. Si profila un ricorso da parte di Tognoni-Ambrosetti: il ribasso è stato eccessivo

2 minuti di lettura

UDINE. Josep Ejarque è pronto a riprendere in mano le redini del turismo in Fvg. «Sono soddisfatto per l’esito della gara», ha commentato ieri, raggiunto al telefono negli uffici della sua società, la Four Tourism.

Ejarque si è aggiudicato il bando promosso dalla Regione per ridisegnare il turismo nei prossimi cinque anni grazie al ribasso presentato, pari al 35% rispetto a una base d’asta di 50 mila euro. Il migliore progetto da un punto di vista tecnico, infatti, è stato giudicato il secondo classificato, quello di Tognoni-Ambrosetti (penalizzato da un ribasso del 10,8%).

Proprio la consistenza del ribasso ha fatto storcere il naso a più di qualcuno. Una circostanza che sembra non preoccupare più di tanto Ejarque: «Siamo un’azienda seria - ha chiarito - e in gare di questo tipo, per una regione medio-piccola come il Friuli Venezia Giulia, applichiamo un prezzo da listino, che è pubblico. Quindi non siamo stati noi ad aver fatto un ribasso particolare, ma le altre aziende che hanno valutato il bando più oneroso rispetto a noi. Non c’è alcun retroscena in questa vicenda».

Il “guru” voluto alla guida di Turismo Fvg nel 2006 da Riccardo Illy non vuole entrare nel merito della strategia turistica che ha pianificato, ma ammette che qualcosa, in questi anni, non ha funzionato nella promozione del Friuli Venezia Giulia.

«Il bando a cui abbiamo partecipato era a invito - ha commentato Ejarque, dimenticando che il bando non era “a invito”, ma “aperto” -. La Regione ci ha invitati e se l’ha fatto, evidentemente, ci considera sufficientemente capaci e tecnicamente in grado di portare un contributo importante. Mi sembra implicito che se la Regione ha promosso un bando di questo genere, riconosce, per prima, la necessità di rilanciare il turismo attraverso nuove strategie».

Un rilancio che Ejarque ha suggerito con un progetto che, per ora, non vuole anticipare: «Abbiamo fatto la proposta più adeguata per le esigenze del Friuli Venezia Giulia, con l’obiettivo di incrementarne attrattiva e visibilità. Non posso anticipare nulla perché l’assegnazione della gara è ancora in modalità provvisoria».

La giunta infatti, prima di dichiarare ufficialmente il vincitore, dovrà attendere i 35 giorni canonici per dare spazio a eventuali ricorsi. Giunta che, in questa fase, non ha ancora avuto modo di visionare le proposte presentate, proprio per evitare che ci potessero essere insinuazioni o strani ragionamenti sull’andamento della gara.

Chi sta decidendo se presentare o meno il ricorso è Claudio Tognoni, che con lo studio Ambrosetti ha ottenuto il punteggio più alto dalla commissione: «Stiamo valutando se ci siano gli estremi per il ricorso. Siamo comunque soddisfatti per il lavoro realizzato, anche perché nonostante per molti la gara avesse già un vincitore designato, abbiamo prevalso da un punto di vista tecnico. Ciò dimostra che la nostra proposta è stata valutata con obiettività dalla commissione».

Tognoni invita la Regione a verificare la congruità dell’offerta vincitrice: «Il valore economico di un’idea non andrebbe ridotto drasticamente con ribassi eccessivi, altrimenti si corre il rischio di far perdere valore all’idea stessa, soprattutto quando è fattore essenziale di un bando».

Intanto l’assessore Sergio Bolzonello informa che i finanziamenti per manifestazioni e iniziative di promozione turistica, d’ora in poi, saranno assegnati sulla base di bandi, con criteri quindi oggettivi e trasparenti.

I commenti dei lettori