In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio
cinema

Pablo e il mondo visto dal Nepal: due vincitori a Cortomontagna

La giuria presieduta da Dante Spinotti premia un film francese e uno indiano. Il festival ha visto la partecipazione di 550 lavori provenienti da tutto il mondo

2 minuti di lettura

Le straordinarie arrampicate di Pablo, giovane climber belga che gira la Francia in bicicletta alla ricerca della migliore via da scalare, e il delicato racconto dei sogni di quattro adolescenti di uno sperduto villaggio di montagna nepalese sono stati premiati a Tolmezzo a conclusione dell’ottava edizione di Cortomontagna.

Quest’anno il festival ha visto la partecipazione di oltre 550 film di provenienza internazionale, che hanno offerto l’occasione di esplorare paesaggi e culture delle montagne di tutto il mondo.

“Pablo” di Florent Quint (Francia 2022), uno degli episodi dell'originale serie francese “Everyday Climbers”, ha unanimemente colpito la giuria, presieduta dal direttore della fotografia Dante Spinotti, che nella propria motivazione ha sottolineato come la felice alternanza di arrampicate, imprese ciclistiche e riflessioni personali del giovane belga, alla ricerca dell’8ª perfetto da salire e della felicità, diano ritmo a questo cortometraggio che coinvolge con immagini emozionanti e paesaggi spettacolari.

Premiato, a pari merito, anche “The Silent Echo” diretto da Suman Sen (India 2022). Dà voce a un gruppo di adolescenti del Mustang che trascorrono le giornate in un autobus abbandonato sul crinale cantando tra le montagne con il ritorno dell’eco e si avventurano in una vicina città per partecipare a un concorso per band emergenti.

Per la giuria il cortometraggio offre allo spettatore la possibilità di riflettere sui tempi e sui modi di vivere la musica e, ancora di più, l’esistenza degli esseri umani, attraverso un consapevole uso del linguaggio cinematografico, con primissimi piani sui protagonisti alternati a campi lunghi che abbracciano paesaggi sconfinati, incrociati con le riprese in interni ed esterni dell’affollata vita di città.

Quattro invece le opere che hanno ricevuto una menzione speciale. “Hello Africa” di Hasan Serin (Turchia 2020) con la storia semplice e innocente di Esma e Serpil, due bambine di un villaggio montano dell’Anatolia orientale che dopo aver letto Verne partono con l’idea di portare aiuto ai bambini africani, ma si rendono subito conto che per poterlo fare bisogna aspettare di diventare più grandi.

“AmaNacer” di Antonia Galmez e Francisca Navarro (Cile 2022), cortometraggio dall'alto contenuto emotivo e con un chiaro valore esistenziale, in cui due donne appassionate di natura e di esplorazione subiscono gravi incidenti in montagna, ma dalla montagna stessa rinascono.

Menzione anche per il racconto dell’impresa di attraversare i 51 tremila del Parco naturale Posets-Maladeta, nei Pirenei, del promettente alpinista spagnolo Jonatan García, protagonista del cortometraggio di Javier Cuevas e Adrian Azorin 51x3000 (Spagna, 2021).

Un corto italiano completa la rosa dei menzionati. Si tratta di “Lost” di Maya Deborah De Bernardi Jagarinec (Italia 2022), che narra l'intensa esperienza di una straniera che attraversa per la prima volta il Ladakh senza conoscerne la lingua e si affida e si perde nell'incontro con un popolo e una cultura sorprendenti.

I commenti dei lettori