In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio
Il musical

Tre giorni in California al teatro Nuovo con Pretty Woman: «È molto di più che una storia d’amore»

Beatrice Baldaccini nel ruolo che al cinema fu di Julia Roberts: «Cerco di prendere le distanze dalla sua interpretazione»

Sara Del Sal
2 minuti di lettura

Tre giorni in California, al Teatro Nuovo con l’arrivo, da oggi a giovedì 19 del musical Pretty Woman. Mercoledì 18 alle 17. 30 la Compagnia dello spettacolo incontrerà il pubblico a Casa Teatro.

Tratto dall’omonima pellicola, il musical, che si avvale del libretto scritto dagli stessi Garry Marshall e Jonathan F. Lawton, rispettivamente regista e sceneggiatore del film, arriva sui palcoscenici con una colonna originale firmata da Bryan Adams a cui si aggiunge la hit “Oh Pretty Woman”, di Roy Orbison.

Ci sono frasi che sono diventate di uso comune per intere generazioni come “Curva come fosse sulle rotaie”, “Mi si sono aggrovigliate le budella”, per non parlare dell’abbinamento tra fragole e champagne. Espressioni curiose che hanno avuto il potere di andare a segno in ogni paese in cui il film Pretty Woman è stato trasmesso.

La storia di Cenerentola portata ai giorni d’oggi che vede al posto della principessa costretta a fare la sguattera una giovane squillo, Vivian Ward che invece di un principe incontra un businessman ricchissimo come Edward Lewis ha sbancato ogni botteghino e ancora oggi, quando viene proposta in televisione continua a ottenere ascolti molto interessanti.

«È solo una favola», precisa Beatrice Baldaccini, che a teatro sta interpretando Vivian. Anima rock, con all’attivo una serie di titoli di musical famosissimi tutti portati in scena da protagonista, la Baldaccini afferma: «Io interpreto il personaggio, ma buona parte del lavoro è stato quello di riuscire a prendere le distanze da Julia Roberts.

Quello che mi ha colpito, quando ho riguardato il film, per prepararmi, è stato il fatto di averci trovato molto di più della storia d’amore che tutti ricordano. C’è una ragazza che lotta per una nuova vita ed è disposta a mettersi in gioco anche da sola, senza bisogno del miliardario».

Anche per Thomas Santu, che darà vita al personaggio di Edward Lewis «il lavoro più grande è stato quello di trovare Edward, non Richard Gere. Un uomo cinico, che ha dimenticato come ci si innamora e che lo fa nel modo sbagliato, oltre a non essere in grado di ascoltare», afferma. Per Santu «Non si corteggia con i soldi o con begli abiti, ma è interessante il fatto che questo copione sia scritto senza una data o un luogo preciso. Può accadere anche in questo istante».

Pretty Woman il musical vedrà in scena una compagnia affiatata. «Siamo un cast davvero forte, composto da professionisti. Per il musical italiano, inaspettatamente è un bel momento. Il Covid ha come resettato tutto ciò che accadeva prima e ha permesso a noi musical performer di ripartire in maniera diversa», afferma Beatrice che conferma che «nel musical c’è l’abito lungo rosso che Vivian indossa e quando lo ho visto per la prima volta mi sono emozionata. Mi fa sentire davvero una principessa».

Per quanto riguarda Edward «il personaggio a teatro è impegnato ad aiutare Vivian a compiere il suo riscatto personale, così vuole la regia. Il pubblico, finora ha dimostrato di amare alla follia anche lui», afferma Santu.

Non resta che cercare di accaparrarsi gli ultimi biglietti disponibili per le repliche al Nuovo, perché perdersi questo spettacolo, come direbbe la stessa Vivian, sarebbe proprio un «bello sbaglio». Enorme.

I commenti dei lettori