In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio
Gli appuntamenti

Musica ed eventi nel week-end in regione

Pasolini e padre Turoldo ad Artegna e Maniago, gli alieni di Rocco Burtone e il Teatro Bambino al Giovanni da Udine

fabiana dallAVALLE
Aggiornato alle 2 minuti di lettura

È ricco di appuntamenti con il teatro, la musica e le mostre, l’ultimo fine settimana di gennaio. Ne segnaliamo alcuni.

Oggi e domani, con doppio spettacolo, alle 15:30 e alle 18:00, al Teatro Nuovo Giovanni da Udine riprende la fortunata rassegna “Teatro Bambino” dedicata ai giovanissimi spettatori. Ad aprire la serie sarà lo spettacolo “L’usignolo” ispirato alla celebre favola di Hans Christian Andersen, per bambini dai 5 anni.

Oggi, alla Galleria La Loggia, in piazza Libertà a Udine, Rocco Burtone espone le sue ultime opere. La mostra dal titolo “Alieni” inaugura alle 18.30. Il conosciuto musicista si presenta in una veste inedita, proponendo opere realizzate con tecniche diverse, identikit di extraterrestri che «servono a dare consigli di pace», come spiega lo stesso artista friulano.

Oggi, il teatro Odeon di Latisana, ospita l’artista Alekos Ottaviucci con il suo “Rime insaponate”. L’appuntamento, con inizio alle 17, è curato dall’Ente regionale teatrale del Friuli Venezia Giulia nell’ambito della rassegna “Piccolipalchi”.

La poesia, la musica, la terra friulana: questi sono i temi su cui si sarebbero confrontati Pier Paolo Pasolini e padre David Maria Turoldo, se si fossero incontrati. “Fatica, poesia e amicizia” è l’appuntamento proposto dalla stagione del Circuito Ert al teatro monsignor Lavaroni di Artegna in programma questa sera, alle 20.45 e domani alle 18 al teatro G. Verdi di Maniago.

La crisi del passaggio generazionale nelle imprese italiane è il tema affrontato con ironia e sensibilità da Antonella Questa in “Affari di famiglia”. Lo spettacolo, sarà in scena per il Circuito Ert, questa sera alle 21 al teatro Comunale di Polcenigo.

La mostra fotografica “Friuli Venezia Giulia in volo” è visitabile a Udine fino al 10 febbraio, a ingresso libero nel Chiostro delle Grazie (ingresso da piazza Primo Maggio). Un evento proposto dal Comitato regionale del Friuli Venezia Giulia dell’Unione nazionale Pro Loco d’Italia che ha supportato il progetto presentato dai due fotografi Fabio Pappalettera e Diego Petrussi.

Domani alle 17.30 nell’ex convento di San Francesco a Pordenone, nell’ambito delle iniziative collegate a: “Pordenone e la Memoria 2023” appuntamento con lo spettacolo “Nèfesh Anima” testo e regia di Silvia Lorusso.

Il 2023 di “Jazzinsieme” parte oggi alle 18 dalla galleria d’arte “La Fortezza” di Gradisca d’Isonzo, con un raffinato concerto di pianoforte del musicista e compositore Gianpaolo Rinaldi nel contesto della mostra “Muri” del celebre artista Giorgio Celiberti, organizzata dal Circolo Culturale Gradisc’Arte.

Domani, al teatro Luigi Bon di Colugna, alle 17, una domenica di “Fantasie e Variazioni”: il duo internazionale Hülshoff Mazzoccante suona Beethoven, Franck e Schumann.

Domani, alle 17, all’auditorium Comunale di San Vito al Tagliamento, penultimo concerto di San Vito Musica: “In memoria”. L’Accademia d’archi Arrigoni diretta da Filippo Maria Bressan sale sul palcoscenico con il pianista Alessandro Taverna e il giovane e talentuoso violinista Ulisse Mazzon. Saranno in programma musiche di Nicola Campogrande, Wolfgang Amadeus Mozart e Franz Joseph Haydn.

Andrea Rossi presenta i libri editi da Albatros “Il coraggio a volte è un dovere”, e “Il momento di ripartire”: l’appuntamento è fissato per domani alle 18, all’osteria del Borgo, a San Daniele del Friuli.

I commenti dei lettori