In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio
il festival

Shari pronta per Sanremo: «Vi racconto la mia canzone, parla di un momento in cui mi sono sentita egoista»

La cantante friulana che sarà sul palco della kermesse: «Canterò con Salmo un medley di Zucchero»

GIAN PAOLO POLESINI
2 minuti di lettura

Il 5 febbraio, a meno due dal lancio di Sanremo 73, Shari — la nostra formidabile giovanissima cantante portabandiera del Friuli Venezia Giulia — scenderà in Riviera per acclimatarsi prima di salire sul palcoscenico più bollente d’Italia.

La storia è ormai nota, ma è bene fare un veloce ripasso, una specie di riassunto delle puntate precedenti.

Shari nasce a Monfalcone nell’ottobre 2002, poi la famiglia si trasferirà a Udine.

A tredici anni, dopo aver studiato canto e pianoforte all’accademia musicale udinese “The Groove Factory”, si presenta alla trasmissione “Tú sí que vales” stregando pubblico e giuria con una sua personalissima versione di “The sound of silence”. A quel punto scatta inevitabile un contratto con la Warner Music.

Nel 2019 scrive “Sale” per Benji&Fede, certificato disco d’oro, mentre nel 2020 inizia un percorso di sperimentazione con le sonorità a lei più congeniali: nu-soul, rap, urban, pop e black. Seguiranno, fra i tanti singoli pubblicati, la collaborazione con Salmo e la scelta di un suo brano per “Gomorra 5”, fino alla recente conquista della platea di Sanremo con il singolo “Sotto Voce”. E, dunque, l’accesso alla cinque serate dal 7 al 11 febbraio su Raiuno.

Tempo fa Shari ci disse che era un po’ preoccupata, d’altronde è comprensibile esserlo, sapendo di dover cantare all’Ariston in competizione con altri ventisette big.

Ora che siamo molto più vicini al debutto, è pronta?

«Diciamo abbastanza, dai».

In cosa consiste il riscaldamento?

«Sto provando la canzone all’infinito e sono a buon punto. Ciò mi consente di essere sufficientemente serena».

Qualcuno le dà una mano?

«Mia mamma. In questi casi, però, ti devi tirare fuori da sola. E mi aiuta molto cantare e cantare. Cercare sempre più sintonia col brano. Le prove a Roma e anche quelle a casa dei miei stanno fruttando una buona dose di sicurezza».

Ha già pensato all’outfit sanremese?

«Eccome no. Sarò elegantissima».

Non ho dubbi.

«Il classico è vincente. E comunque credo che questo sia l’abito corretto nel rispetto del teatro televisivo più famoso e difficile».

Chissà se ci può svelare il significato del testo di “Egoista”, l’inedito che lei ha scritto per Sanremo?

«Sì, volentieri. Racconto di un momento in cui mi sono sentita egoista, per l’appunto. A volte lo siamo un po’ tutti, è normale. Ma in amore dovremmo pensare di più all’altro che a noi stessi. Infatti appena incontriamo una persona davvero speciale l’egoismo scompare».

È una specie di confessione personale?

«Be’, in un certo senso sì. Io sono una che pensa parecchio e a volte mi sono ritrovata a meditare su quanto fossi stata egoista».

Secondo lei che si confronta ogni giorno con i suoi coetanei, i millenials sembrano non avere un buon feeling col pensiero, preferendo affidarsi all’istinto. È corretto o è soltanto una mia impressione?

«La nostra è una generazione che si sente molto sola».

Cerchiamo uno dei tanti colpevoli: i social?

«D’accordo. Sono un disastro. Quando mi rendo conto di aver esagerato cerco di allontanarmi».

Il suo mestiere, però, impone un contatto frequente col pubblico.

«Ah certo, se non cantassi ne farei volentieri a meno. O per meglio dire li userei ogni tanto».

È superstiziosa? Si metterà in tasca degli amuleti, a patto che il vestito le preveda?

«No, per niente. Non lo sono e non voglio nemmeno iniziare».

Stato d’animo odierno?

«Buono, sono abbastanza rilassata. La scorsa settimana per niente. Stavo all’inferno».

Serata cover. Qualcuno già si lamenta. E basta con ‘ste cover!!

«Ma dai, no. È sempre stata una puntata divertente».

Una canzone del passato che canterebbe volentieri?

«Mi sei scoppiato dentro al cuore di Mina. Meravigliosa. (E Shari la accenna al telefono. Brividi).

Invece?

«Canterò con Salmo un medley di Zucchero».

I commenti dei lettori