In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio
Gli appuntamenti

Musica ed eventi: ecco cosa fare nel week-end in Friuli

“Tre uomini e una culla” al Teatrone, Rosa Brunello per San Vito Jazz. E alla Tarantola di Udine c’è Andrea Pennacchi

Fabiana Dallavalle
2 minuti di lettura

Cinema, teatro, mostre, presentazioni. Ecco alcuni appuntamenti del secondo fine settimana di marzo.

Appuntamento straordinario con Piccoli Visionari, oggi sabato 18 alle 15, al cinema Visionario di Udine. Sullo schermo Mummie – A Spasso nel tempo.

Oggi, sabato 18, alle 17, alla libreria Tarantola di Udine, l’attore e autore Andrea Pennacchi presenta il suo ultimo libro: Shakespeare and me. In dialogo con Pennacchi, l’editore del libro Francesco Foti.

La contrabbassista veneta, Rosa Brunello è protagonista questa sera del secondo appuntamento della rassegna Sounds like freedom a San Vito Jazz. Il concerto è all’Auditorium Centro Civico, oggi alle 21.

La commedia Tre uomini e una culla Coline Serreau è in scena al Teatro Nuovo Giovanni da Udine, nella rassegna oggi, sabato, con inizio alle 20. 45, al Teatro Nuovo Giovanni da Udine (inizio alle 20. 45). Protagonisti gli attori Giorgio Lupano, Gabriele Pignotta (che ne firma anche la regia) e Attilio Fontana.

Nella Sala Romana di Aquileia va in scena questa sera, sabato 18, alle 20, lo spettacolo musicale tra rivista musicale e operetta, Omaggio a Enzo e Pietro Garinei con il tenore Andrea Binetti e la cantante Cinzia Borsatti. Presenta Gianpaolo Costanzo.

Musiche sacre della tradizione ortodossa e cattolica: questo il contenuto del primo concerto dell’edizione 2023 di Quaresima in Musica che inizia oggi, sabato 18, dal duomo di san Adalberto a Cormons con inizio alle 20. 30. Protagonista il Coro Polifonico di Ruda diretto da Fabiana Noro con Ferdinando Mussutto al pianoforte.

Prosegue la mostra PPP 100. Il cinema di Pasolini visto dai manifesti a cura di Luciano De Giusti e Piero Colussi con l’allestimento di Nicole Pravisani e Ivan Marin, visitabile fino al 10 aprile, al Castello di Gemona.

L’VIII edizione della rassegna Fila a Teatro organizzata da Molino Rosenkranz chiude in bellezza con un’altra prima regionale: “Oh! ” Gli straordinari racconti di un grande libro bianco. L’Appuntamento con la compagnia Catalyst, è domani, domenica 19, al Verdi di Maniago, alle 16, 30.

Una rivisitazione adatta a tutti, della vita e delle vicende amorose che hanno unito Anna Bolena e il re Enrico VIII. A portarla in scena, domani, domenica 19, alle 16, all’Auditorium comunale di Rivignano Teor, il gruppo teatrale giovanile dell’associazione Drin e Delaide, autore dei testi Nicola Valentinis, regia di Elisa Zatti.

Oggi e domani a Villa Manin è di scana “Nel Giardino del Doge Manin”, con un centinaio di espositori e alcuni autori: alle 16 sarà presentata La verde bellezza. Guida ai parchi e ai giardini storici pubblici del Friuli Venezia Giulia”.

È visitabile fino al 2 aprile prossimo, al Make Spazio espositivo a Udine, la mostra “Peripheral Memories”. In mostra, le opere e le installazioni di Boris Beja (1986, Slovenia), Deimion “Peim” van der Sloot (1986, Olanda), Laura Santamaria (1976, Italia), Neja Tomšič (1982, Slovenia).

Dario Ballantini ritorna nel Circuito Ert con lo spettacolo di Ballantini, questa sera (sabato 18 marzo), al Teatro Pier Paolo Pasolini di Casarsa. Inizio alle 20. 45.

“Trasduzioni”, installazione artistica sensoriale, di scena domani e lunedì, allo Spazioersetti di Via Volontari della Libertà a Udine. Nel pomeriggio di oggi, sabato, alla Libreria Friuli, alle 17, la conferenza “Trasduzioni: sperimentazione, creatività e accessibilità s’incontrano” . Interverrnno Ginevra Bocconcelli, Francesca Lisjak, , Giovanni Chiarot, Matteo Carli, Antonio Della Marina, Fabio Zamparo autori dell’installazione sensoriale.

La rappresentazione “Nei panni di Cyrano” della rassegna teatrale “Teatro… in Missione! ” è in scena domani , domenica 19, alle 16, al Teatro Benois De Cecco di Codroipo. L’iniziativa per il pubblico sarà ad offerta libera, l’intero ricavato verrà devoluto al progetto “I fiori di goro” del Gruppo Missionario Parrocchiale.

Andrea Maggi, il più famoso prof della serie “il Collegio”, è alle 18 di oggi pomeriggio a la palestra di Base, (in via Venezia), per dialogare con i ragazzi a Gonars. L’evento è organizzato dall’assessorato alla cultura e dalla biblioteca comunale, con la preziosa collaborazione dell’associazione genitori Vif. Presenta Paolo Zamparo.

I commenti dei lettori