In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

Premio Strega Poesia, 135 i libri proposti nella prima edizione: ci sono anche Giorgia Soleri e Morgan

Il 19 maggio, al Salone del Libro di Torino, sarà annunciata la cinquina. La serata finale con il vincitore il 5 ottobre

Aggiornato alle 1 minuto di lettura

Creato da

Sono 135 i libri, pubblicati tra gennaio 2022 e febbraio 2023, che concorrono alla prima edizione del Premio Strega Poesia. Di questi 82 sono di poeti e 53 di poetesse. Tra gli autori - il più giovane è nato nel 2003, il più anziano nel 1939 - figurano il Premio Strega narrativa 1979 Ferdinando Camon, Claudio Damiani, Vivian Lamarque, Gabriella Sica, Bruno Tognolini, Lello Voce, Viviana Viviani e Francesco Targhetta. Ci sono anche poete e poeti che si muovono in diversi confini come Morgan, Giorgia Soleri, Lelio Bonaccorso e Umberto Fiori.

Il nuovo premio è stato annunciato il 21 marzo, nella Giornata mondiale della Poesia, nella sede della Fondazione Bellonci a Roma, dal presidente Giovanni Solimine e dal direttore Stefano Petrocchi. Presente il Comitato scientifico composto da Maria Grazia Calandrone, Andrea Cortellessa, Mario Desiati, Elisa Donzelli, Roberto Galaverni, Valerio Magrelli, Melania Mazzucco, Stefano Petrocchi, Laura Pugno, Antonio Riccardi, Enrico Testa e Gian Mario Villalta.

Alla scadenza del 28 febbraio scorso, gli editori hanno proposto 120 titoli, uno per ogni editore, ai quali si sono aggiunti 15 titoli ulteriori richiesti dal Comitato scientifico. Alla fine del mese di aprile 2023 verrà resa nota una prima rosa di titoli, che non è ancora stato stabilito quanti saranno, che accederanno alla selezione della cinquina. I cinque libri finalisti saranno annunciati il 19 maggio al Salone del Libro di Torino e saranno scelti dal Comitato. Un'ampia giuria composta da personalità della cultura determinerà l'opera vincitrice.

Il premio verrà assegnato il 5 ottobre, a Roma, al Tempio di Venere, all'interno del Parco archeologico del Colosseo. La cinquina sarà ospite in diverse località italiane. Queste le tappe: 27 maggio, 38° parallelo, a Marsala; 3 giugno, Cervo Ti Strega, a Cervo; 14 luglio, Museo Maxxi, a L'Aquila; 13/17 settembre Pordenonelegge, a Pordenone.

Per celebrare la Giornata mondiale della Poesia, al termine dell'annuncio Sergio Rubini ha letto una selezione di versi di autrici e autori del Novecento, da Saba a Montale e da Alda Merini ad Amelia Rosselli. Durante la lettura l'illustratore Alessandro Sanna si è esibito in un live painting.

I commenti dei lettori