In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio
Appuntamenti

Musica ed eventi in Fvg: le proposte per il week-end

Settimana della cultura friulana, il Festival Udine Castello, Galiano a Pordenone e Musica nelle corti a San Giorgio di Nogaro

FABIANA DALLAVALLE
2 minuti di lettura

È ricco di appuntamenti l’ultimo fine settimana di maggio: ne segnaliamo alcuni.

Oggi, sabato 27, per XXVII Fvg International Music Meeting, a Sacile, alle 20.45, Ospitale Vecchio di Borgo San Gregorio, serata dedicata al flauto traverso e alle sonorità fra Romanticismo e primo Novecento. Protagonisti Jenson Colby, Chiara Piletti, Mattia Novelli e Laura Zanardi-

Al via la mostra “Arte e Resistenza” dedicata alla collezione d’arte dell’Anpi provinciale di Udine. A Udine, Gallerie del progetto di Palazzo Morpurgo. dal 26 maggio al 25 giugno.

Oggi e domani (27 e 28 maggio) a Marano Lagunare ritorna “Fish Very Good in Laguna”, la manifestazione organizzata da Aries-Camera di commercio Venezia Giulia per il Flag GAC FVG . Centro dell’evento è l’infopoint allestito presso la “Pescaria vecia”, che costituirà da centro informativo, punto di prenotazione e di ritrovo per i diversi tour.

Nella Settimana della cultura friulana, la Società Filologica presenta nella giornata di oggi (sabato 27) ben tre nuovi volumi. Alle ore 11 nel salone d’onore di Palazzo Mantica in via Manin 18 a Udine, l’omaggio a Gina Marpillero con le sue “Storiis de Basse”. Presenta Ivana Battaglia. Alle 16 online sul sito www.setemane.it. All 17 nella sala Polifunzionale di Tramonti di Sopra sarà infine la volta de “Il Cjanâl da la Miduna”, di Maurizio Puntin.

Domani, domenica 28, alle 21, al Capitol di Pordenone, lo scrittore e insegnante pordenonese Enrico Galiano presenta “Prof, posso andare in bagno? La scuola che fa ridere”, di e con Enrico Galiano, musiche di Pablo Perissinotto.

Domani, doppio appuntamento domenicale per il “Festival Udine Castello” organizzato dagli Amici della Musica. Alle 11, Torre di Santa Maria, conferenza dal titolo “Danza e tradizione: confronto ed influenze”, con Danilo Prefumo, filosofo, musicologo. Alle 17, il Salone del Parlamento del Castello udinese ospita l’Orchestra Accademia Naonis Donatello, diretta da Vito Clemente e con solista Luisa Sello al flauto.

Nuova edizione di Musica nelle Corti 2023 a San Giorgio di Nogaro. Oggi, (sabato 27), alle 17. 30, anteprima nel parco di Villa Dora con i Balcanics. Domani, domenica 28, dalle 15.30, “Curtil di Mara e Giorgio” al civico 23 si esibisce il duo dei Filaments of Existence, Camilla Collet alla batteria e Giorgio Giacobbi al sax tenore. Alle 17 nel “Curtil di Annalisa e Stefano” (civico 74) i Muskrat Ramblers – New Orleans. Alle 18.30, “Curtil di Meri e Diego” (via della Fratta, 6) con i Blues Jumpers.

Oggi (Sabato 27), dalle 11 alle 20 e domani, dalle 11 alle 20, Davide Toffolo, “Bestiario. Temporary Exhibition”, allo studiovivacomix a Pordenone .

Lorenzo Live 2023 è il concerto di solidarietà a Morsano di Strada oggi, sabato 27, per presentare #lacartadilorenzo e sostenere una borsa di studio. Nell’area festeggiamenti centro polifunzionale in via Manzoni dalle 18.30 sul palco si avvicenderanno interventi e testimonianze.

Domani, domenica 28, alle 17.45, al Castello Valentinis di Tricesimo concerto “All’ombra del ciliegio in fiore”. Maria Giovanna Michelini, soprano, Paolo Chiarandini, pianoforte.

La Galleria ARTtime di Udine presenta “Di terra, di cielo e di mare”, mostra personale dell’artista Silvio Natali. Il vernissage oggi, sabato 27, alle 17.30.

Torna in Friuli l’editrice Vita Activa Nuova: stamattina (sabato 26), sarà a Carpacco al Festival delle Filande con il libro “Il governo delle donne” di Fabiana Martini, mentre alle 18. 30 sarà nella Sala consiliare di Terzo d’Aquileia con il romanzo di Serena Scarel “Una scelta”.

Oggi, sabato 27, alle 18.30, all’Azienda Agricola Comello di Grotta a Farra d’Isonzo, i danzatori Irene Ferrara e Marco Pericoli per Fioriture autoritratte, nell’ambito di Per-Forma, progetto artistico a cura di Quarantasettezeroquattro.

Alle 21.30, alla Caserma Osoppo di Udine, ultima creazione della danzatrice e coreografa Valentina Saggin: Come un acrobata sull’acqua, che sarà ospite di Diversimili_il festival della biodiversità, un progetto di Kaleidoscienza.

Infine, Il Festival del giornalismo anticipa con una serie di eventi: “25 Anni di Medici senza Frontiere” domenica, alle 21, a Gradisca d’Isonzo.

I commenti dei lettori