In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio
Il concerto

Esce “Cosa resta” dei Playa Desnuda: «Un singolo dal sapore estivo»

Elisa Russo
1 minuto di lettura

«Cosa resta dell’amore se non cambia le persone?/ Gira dentro a una canzone da cantare sotto il sole»: “Cosa Resta” è un brano che profuma d’estate, grazie alle sonorità reggae a cui i friulani Playa Desnuda hanno abituato il pubblico, questa volta arricchite dall’utilizzo di chitarra acustica e campionamenti di steel guitar che già dal primo ascolto evocano spiagge assolate e atmosfere di festa.

La produzione artistica ed il mix del pezzo sono affidati ancora una volta al monfalconese Christian “Noochie” Rigano, tastierista delle star (Jovanotti, Gianna Nannini, Tiziano Ferro). Alle registrazioni hanno partecipato, oltre agli stessi autori (Rigano alle tastiere, Michele Poletto alla voce e chitarra acustica), i membri storici della band Walter Sguazzin al basso e Pietro Sponton alla batteria, nonché Francesco Ivone alla tromba, Andrea Bonaldo al trombone e Giordano Sala alla chitarra elettrica. Il master è opera di Ricky Carioti (OneEyedJack Studio), stretto collaboratore di Elisa.

Poletto, continua dunque la fruttuosa collaborazione con Rigano?

«C’è un rapporto fraterno e un gran feeling, le cose vengono spontanee. Abbiamo altro materiale su cui stiamo lavorando, lo riprenderemo appena lui rientra dal tour con Tiziano Ferro».

Come descriverebbe “Cosa Resta”?

«Un singolo dal sapore estivo, fresco. Musicalmente ci sono dei contrasti, strofa e bridge in accordi minori, malinconici e riflessivi per poi portare all’apertura del ritornello».

E il testo?

«Sarebbe bello che noi avessimo la consapevolezza delle cose che ci succedono mentre ci accadono, invece ce ne accorgiamo solo quando finiscono, gli amori, le amicizie quelle che ci hanno segnato di più ci hanno cambiato in profondità».

I vostri modelli di riferimento?

«Facendo anche il dj ascolto tutto, le novità mi piacciono (La Rappresentante di Lista, Coma Cose, Colapesce e Dimartino), ma penso di essere più influenzato dagli ascolti della mia adolescenza, Battisti, Dalla, Rino Gaetano. Poi è arrivato il reggae nel quale ci siamo immersi grazie al Rototom, da Bob Marley alle cose più crossover come i Police, i Clash…».

È in arrivo anche il videoclip?

«Diretto da Simone Vrech, secondo me ha superato se stesso, c’è una fotografia pazzesca. Un video molto cinematografico, girato tra periferia di Udine e spiagge di Grado».

Appuntamenti live?

«Il primo giugno a Itinerannia (San Giorgio di Nogaro) e il 22 luglio al Festival di Majano in apertura a Salmo (ci sarà anche Noochie), altri in attesa di conferma».

I commenti dei lettori