In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio
cinema

Alle Giornate della luce arriva Edwige Fenech, nelle sale con Pupi Avati

Da sabato 3 all’11 giugno il festival di Spilimbergo Attesi anche Veltroni (a Gorizia), Placido e il regista Amelio

Cristina Savi
2 minuti di lettura

Da nove anni raccontano il cinema italiano mettendo in risalto il prezioso lavoro degli autori della fotografia, ai quali riservano anche un premio.

Nel tempo si sono “allargate” dalla sede principale che è Spilimbergo ad altre località della regione – quest’anno approdano a Pordenone, Udine, Gorizia, Casarsa della Delizia, Codroipo, Gemona, Sequals e a Isola in Slovenia - e anno dopo anno hanno visto crescere anche la presenza di volti noti del grande schermo: sono Le Giornate della luce, organizzate dall’associazione culturale Il circolo, che tornano da sabato al’11 giugno, con un programma ideato da Gloria De Antoni, curatrice della manifestazione insieme a Donato Guerra. Inaugurazione ufficiale alle 18, nel cinema Castello di Spilimbergo e a seguire. a palazzo Tadea, l’apertura della mostra “Prove di libertà,” del fotografo dei divi del cinema mondiale Riccardo Ghilardi, che racconta per immagini il lockdown nel cinema italiano (nell’allestimento curato dal direttore del Craf Alvise Rampini).

In serata il film di apertura “L’ombra di Caravaggio” e la conversazione con il primo dei divi in arrivo, il regista Michele Placido. Attesissima è anche Edwige Fenech, tornata al cinema con “La quattordicesima domenica del tempo ordinario”, di Pupi Avati, ospite martedì 6 giugno per la proiezione del film, mentre il regista bolognese sarà in collegamento.

Walter Veltroni è atteso giovedì 8 al Kinemax di Gorizia, dove, in collaborazione con il Premio Amidei, si terrà l’incontro dedicato al suo romanzo “Buonvino tra amore e morte”, e a seguire la proiezione del suo film “Quando”. La conversazione con Daniele Vicari precederà la proiezione del suo “Orlando” venerdì 9 giugno, mentre domenica 11 Gianni Amelio interverrà alla presentazione de “Il signore delle formiche”.

Grandi nomi anche in collegamento video: giovedì 8, a Spilimbergo, il regista Werner Herzog per la masterclass di Silvia Zeitlinger e Peter Zeitlinger: venerdì 9 Isabella Rossellini, nel ruolo di regista, interverrà da remoto quando a Pordenone sarà presentato il film collettivo “Interaction” in cui dodici registi di fama internazionale indagano su temi che spaziano dall’ambiente alla sostenibilità.

Annunciati inoltre Carlotta Natoli, Renzo Musumeci Greco, Riccardo Rossi nelle vesti di presidente della giuria degli studenti, e a questo proposito saranno presenti al festival molti allievi delle scuole di cinema italiane e straniere.

A contendersi il Quarzo di Spilimbergo-Light Award, assegnato alla migliore fotografia di un film italiano dell'ultima stagione, sono Matteo Cocco per “Brado” di Kim Rossi Stuart, Michele D’Attanasio per “Ti mangio il cuore” di Pippo Mezzapesa e Ruben Impens per “Le otto montagne” di Felix van Groeningen e Charlotte Vandermeersch.

La giuria, presieduta da Marco Risi, è composta dalla direttrice e autrice della fotografia Daria D’Antonio, dalla regista Michela Occhipinti, dal critico, saggista, e giornalista Giorgio Gosetti, dal giornalista, critico cinematografico e autore televisivo Oreste De Fornari e dal presidente di Cinemazero di Pordenone Marco Fortunato.

Il Quarzo d’oro alla carriera a un maestro della fotografia del cinema italiano sarà consegnato il 10 giugno a Daniele Nannuzzi.

I commenti dei lettori