In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio
Edizione numero 39

Ebadi, Nothomb, Ginzburg e Zanta: questi i vincitori del Premio Hemingway

I nomi resi noti dal presidente della giuria, Alberto Garlini, nella sede della Regione a Udine. Premio speciale all'atleta Fantin

2 minuti di lettura

La scrittrice belga francofona Amélie Nothomb per la Letteratura, l'artista Marco Zanta per la Fotografia, lo storico e saggista Carlo Ginzburg per l'Avventura del pensiero e nella sezione Testimone del nostro tempo l'avvocatessa e attivista iraniana Shirin Ebadi, Premio Nobel per la Pace 2003, sono i vincitori della 39esima edizione del Premio Hemingway.

I nomi sono stati resi noti dal presidente della giuria del Premio, Alberto Garlini, nella sede della Regione a Udine, alla presenza del vicegovernatore del Friuli Venezia Giulia con delega alla Cultura Mario Anzil, del sindaco di Lignano Sabbiadoro Laura Giorgi e della consigliera delegata alla Cultura Donatella Pasquin.

«Il Premio Hemingway - ha rimarcato Anzil - soddisfa due esigenze: la prima, comune a ogni premio, è quella di indicare alla pubblica estimazione chi ha raggiunto traguardi importanti in campo letterario e quindi suggerire una strada da seguire.

La seconda è quella di offrire a ogni attento turista delle occasioni culturali di elevato valore. Sono due aspetti, che compenetrati, ben si conciliano con quello che sarà il turismo del futuro».

Queste due componenti erano già chiare agli albori della località turistica e in proposito il vicegovernatore ha ricordato un aneddoto personale in merito alla foto storica che ha per protagonista l'autore statunitense nella spiaggia di Lignano, invitato in Friuli grazie ai contatti del presidente della nascente Società Lignano Pineta Alberto Kechler.

La persona ritratta nella foto accanto a Hemingway, mentre sta indicando un punto all'orizzonte nella direzione in cui sarebbe poi sorta la futura località turistica, era il prozio, omonimo del vicegovernatore, l'avvocato Mario Anzil.

Un tratto storico che è stato rilevato proprio in occasione di questa edizione 2023, anno in cui si celebrano i 120 anni della spiaggia di Lignano e il Comune ripercorre una vocazione turistica di successo avviata nel 1903 con l'individuazione del perimetro del primo stabilimento balneare.

Per questo motivo il sindaco Giorgi ha annunciato nell'occasione il vincitore del Premio speciale Lignano, 120 anni di futuro, assegnato all'atleta Antonio Fantin, per aver saputo affrontare i sacrifici legati a una rarissima malformazione e alla sua disabilità, trasformandola nel sogno realizzato dei più prestigiosi traguardi sportivi, come l'oro alle Paralimpiadi di Tokyo 2020.

Attraverso i suoi vincitori da anni il premio - promosso dal Comune di Lignano Sabbiadoro con il sostegno degli assessorati alla Cultura e alle Attività produttive e Turismo della Regione, attraverso la collaborazione con la Fondazione Pordenonelegge.it - celebra Hemingway per la sua capacità di guardare nel profondo dell'animo umano.

Nelle sue diverse sezioni, ha spiegato Garlini (in giuria anche il governatore della Regione Massimiliano Fedriga, lo storico della fotografia Italo Zannier e il direttore artistico di Pordenonelegge Gian Mario Villalta), il Premio cerca di dare un immaginario ritratto del grande scrittore statunitense, spaziando fra categorie diverse, che restituiscono la sua multiforme personalità.

Questo è l'obiettivo che ha guidato la scelta di premiare Shirin Ebadi, che mostra il lato dell'impegno civile, e perfino del rischiare la propria vita che era proprio di Hemingway; Carlo Ginzburg per l'impegno storico, la passione per l'arte che animava lo scrittore americano; Marco Zanta, per il suo sguardo preciso ed esteticamente essenziale sulle cose; Amelie Nothomb, per la sua simbiosi, si può dire fisica, con il fatto stesso della scrittura; e infine Antonio Fantin, per la capacità di essere di ispirazione per i più giovani.

La 39esima edizione del Premio si apre quest'anno da giovedì 22 a sabato 24 giugno.

I commenti dei lettori