In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio
Il caso

Honduras: ucciso Félix Vásquez, il contadino che si batteva per l'ambiente

Félix Vásquez, il leader indigeno della tribù Lenca ucciso in Honduras. Aveva 60 anni
Félix Vásquez, il leader indigeno della tribù Lenca ucciso in Honduras. Aveva 60 anni 
Il leader indigeno 60enne della tribù di Lenca, noto attivista, è stato assassinato di fronte alla famiglia. Aveva annunciato la sua candidatura per il partito di sinistra Libre in vista delle elezioni del prossimo anno. Un omicidio che ricorda da vicino quello di Berta Càceres nel 2016
1 minuti di lettura

Hanno fatto irruzione in casa, legato la moglie e iniziato a torturare i figli. Poi, al culmine della violenza si sono accaniti su di lui e lo hanno freddato con quattro colpi di pistola. Una esecuzione. In piena notte. Loro incappucciati, le armi spianate, le frasi minacciose, in un crescendo di tensione, terrore, fino alla sentenza senza scampo. A morire sotto i colpi dei sicari Félix Vásquez, 60 anni, leader indigeno della tribù di Lenca, noto attivista contadino e ambientale. Accade in Honduras, a Santiago de Pringla, nel centro del paese a due passi dalla Riserva biologica Montesillos, un Eden naturale che Féliz difendeva da anni tutelando le terre della sua tribú. Poco tempo fa aveva annunciato la sua candidatura per il partito di sinistra Libre e di correre alle elezioni che si terranno il prossimo anno. Il movente di questo ennesimo omicidio è legato alle sue attività che davano fastidio e gli avevano procurato un sacco di minacce.

 

"Ogni giorno con le pistole puntate contro per difendere l'Amazzonia: è la nostra vita"

Scegliere di essere un attivista sociale e difendere l’ambiente è diventato uno dei mestieri più pericolosi in America Centrale e meridionale. Ti scontri con interessi forti e gruppi potenti. Hanno soldi e uomini da assoldare come killer quando le pressioni non ottengono i risultati che vogliono. Si parla di quattro aggressori anche se i familiari non sono certi del numero perché sconvolti e ovviamente terrorizzati.

Ma l’omicidio di Félix Váldez ricorda da vicino quello di Berta Cáceres, assassinata il 3 marzo del 2016 nella sua casa di La Esperanza da due killer entrati in casa nel pieno della notte. Anche Berta era una leader indigena e attivista ambientale. Pluripremiata con diversi riconoscimenti internazionali, aveva fondato il Consiglio delle organizzazioni popolari e indigene in Honduras. La sua morte aveva sollevato proteste e iniziative a livello mondiale, ma ci sono voluti tre anni di indagini, sempre deviate e interrotte, prima di arrivare a un processo e alla condanna di sette persone a quasi 50 complessivi di carcere. A ucciderla erano stati due professionisti ingaggiati da un dirigente della joint venture tra la honduregna Desa e la cinese Sinohydro che stava progettando la costruzione di una diga sul Rio Gualcarque, considerato sacro dalla tribú Lenca, la stessa a cui apparteneva l’attivista assassinato. A parere degli amici e compagni di Berta i mandanti sono ancora liberi.

 

Secondo un rapporto di Global Witness, ricorda la Bbc, l’Honduras vanta il più alto numero di attivisti uccisi al mondo, in rapporto alla popolazione. Nel 2019 ne erano stati assassinati 14, rispetto ai 4 del 2018.