
Giro del mondo durante il lockdown
Fenicotteri in Albania, procioni nel Central Park di New York e cervi a spasso nei sobborghi di Londra. L'effetto del lockdown nelle aree urbane ha mostrato la capacità della natura di riprendersi i suoi spazi nell'arco di poche settimane. Le immagini satellitari Nasa del progetto Earth Data Covid-19 confermano: l'inquinamento atmosferico è diminuito di un terzo e la qualità dell'acqua e dell’aria è migliorata di oltre il 40%. E le città hanno riscoperto una fauna che viveva ai margini. Leggi l'articolo
(foto: Getty Images)