In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio
Fonti Attendibili

Jova Beach Party, si parte: alla ricerca di eroi green che con i loro piccoli gesti salvano il Pianeta

Jova Beach Party, si parte: alla ricerca di eroi green che con i loro piccoli gesti salvano il Pianeta
Inizia il nostro viaggio al seguito del tour di Jovanotti con la redazione di giovani che vuole parlare di ambiente e sostenibilità. Dodici tappe per 21 concerti in tutta Italia. Con Azzurra e le vostre voci
1 minuti di lettura

Servono un po' più di cinque ore per arrivare da Roma a Lignano Sabbiadoro in treno. Devo abituarmi ai viaggi così lunghi, alla fine questo non è che il primo di una lunga serie di treni che questa estate mi porteranno in giro per l'Italia a parlare di ambiente, risorse, sostenibilità. Più che un lavoro sarà una vera maratona: Fonti Attendibili, la redazione di A2A con la collaborazione di Green&Blue, parteciperà a tutte le tappe del Jova Beach Party. Dal 2 luglio al 10 settembre, 12 tappe e un totale di 21 concerti.

Anche ragazzi e ragazze di Fonti Attendibili sono in partenza. Mi hanno mandato una foto: hanno visiere colorate e sorrisi aperti che bucano lo schermo. Sono carichi. Ludovica, Marco e Noemi, ma chiamatela Sassa, sono giornalisti di Radioimmaginaria, Nicholas e Giada fumettisti della Scuola Internazionale di Comics di Milano e Reggio Emilia. Insieme scriveranno articoli, faranno interviste e daranno vita e voce ad Azzurra, un fumetto simbolo della loro generazione, pronta a dare a tutti consigli e spunti di riflessione per un migliore utilizzo delle risorse.

Hanno tutti più o meno 20 anni e tanta voglia di farsi sentire. Dagli adulti, perché capiscano gli errori del passato e cambino rotta, prendendo in mano la situazione. E dai coetanei, perché non si sentano soli in questa lotta per il Pianeta. Una battaglia che portano avanti non solo per sé stessi, ma come recita anche il nuovo articolo 9 della Costituzione, per le generazioni che verranno dopo la loro.

Il progetto è quello di spiegare la sostenibilità. Ma soprattutto raccontarla attraverso le persone che ogni giorno la praticano. Perché una storia - qualunque storia, anche quella di un Pianeta con un aumento della temperatura che resta sotto gli 1,5 °C dai livelli preindustriali - è fatta dalle persone. Sono loro, anzi, siamo noi che con le nostre azioni, i nostri gesti, il nostro impegno, possiamo scrivere una storia nuova, dove la biodiversità non si estingue, gli eventi meteo estremi sono rari e le persone non devono emigrare perché il riscaldamento globale ha reso insicure le loro case.

Vogliamo raccontare i supereroi verdi, persone normali che ogni giorno fanno qualcosa per salvare il Pianeta. Staccare la spina del caricabatterie, riusare l'acqua della pasta per innaffiare le piante, andare in bici anziché in macchina. Possono sembrare piccoli gesti, ma a guardarli bene sono mattoncini. Tanti mattoncini che insieme fanno la differenza, diventano massa critica e innescano il cambiamento anche ai piani alti, lì dove si prendono le decisioni.

Seguiteci, il viaggio è appena iniziato. E i protagonisti siete voi.