In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio
Startup

Bill Gates ci crede: investe nelle alghe per fermare le emissioni di metano delle mucche

Bill Gates (Getty Images)
Bill Gates (Getty Images) 
Il fondatore di Microsoft con una società sostenuta anche da Jeff Bezos sta investendo nella startup australiana Rumin8 che produce nutrienti per "decarbonizzare i bovini"
2 minuti di lettura

Alcuni fra gli uomini più ricchi del mondo, come Bill Gates o Jeff Bezos, stanno investendo in una start-up che ha come missione quella di "decarbonizzare i bovini". Sul sito della società australiana Rumin8 precisano infatti di avere l'obiettivo di "decarbonizzare 100 milioni di bovini entro il 2030", il che si traduce in circa "lo 0,4% di tutte le emissioni di gas serra nel mondo, ovvero 200 milioni di tonnellate in meno all'anno di emissioni".
 
Per riuscirci, per evitare le emissioni di gas metano prodotte per via della digestione delle mucche in pascoli e allevamenti, come sta già accadendo in altre realtà la startup australiana punta sulle alghe.

  
Da tempo più società nel mondo stanno infatti sviluppando sistemi per integrare foraggio e cibo per nutrire gli animali con alcune alghe che aiutano a bloccare l'azione dell'enzima responsabile di fatto della produzione di metano durante la digestione.

Come è noto il metano è un potente gas serra fra i responsabili del surriscaldamento globale e nel settore dell'agricoltura, soprattutto degli allevamenti, il 32% delle emissioni proviene proprio dal bestiame tra eruttazione dei bovini e letame.

Metano, il gas naturale che scalda l'atmosfera


Negli anni Rumin8 ha sviluppato, come l'azienda svedese Volta Greentech oppure la Irish SeaSolutions, sistemi collegati a integratori alimentari naturali a base di alghe sempre più promettenti per frenare le emissioni di metano: per questo, dopo aver ottenuto vari milioni di finanziamenti iniziali (16 in totale), adesso a investire nella startup è arrivata anche la Breakthrough Energy Ventures (BEV) del fondatore di Microsoft Bill Gates con un contributo di circa 8 milioni di euro. La stessa BEV è una società  sostenuta anche da Jeff Bezos di Amazon e Jack Ma, co-fondatore di Alibaba.

Rumin8, che ha la sua sede a Perth, è convinta che i nutrienti a base di alghe da loro sviluppati siano una soluzione a "basso costo e scalabile al problema del metano". Altre società, come Volta Greentech, nei mesi scorsi hanno spiegato ad esempio che se si somministra alle mucche una dose giornaliera di soli 100 grammi di additivi a base di alghe rosse le emissioni di metano enterico (il gas fermentato nell'intestino di mucche, pecore e capre) si riducono fino all'80%. Altro sistema di sviluppo che avviene altrove ma per lo stesso problema, è poi quello di applicare direttamente mascherine sul muso dei bovini, in modo da "intrappolare" i rutti.

David Messina, co-founder e ceo di Rumin8, è entusiasta del lavoro che si sta sviluppando in questo settore: "I risultati di laboratorio continuano a produrre risultati eccellenti, le nostre sperimentazioni sugli animali riflettono i risultati di laboratorio e il modello finanziario che stiamo intraprendendo indica che saremo in grado di fornire i nostri prodotti a un prezzo commerciale".

Nell'annunciare i fondi ottenuti da Bill Gates l'amministratore ha spiegato anche che le prime prove commerciali inizieranno presto in Australia, Nuova Zelanda, Brasile e Stati Uniti.
 
Più in generale, nel mondo, sono diversi i programmi e le iniziative nel tentativo di ridurre le emissioni legate al metano. Alla Cop27 ad esempio, durante la Conferenza delle Parti sul clima in Egitto 150 nazioni si sono impegnate a ridurre le emissioni di metano del 30% entro la fine di questo decennio. L'Unione Europea, con vari finanziamenti, sta investendo milioni di euro per tentare la riduzione delle emissioni e anche per introdurre normative sul metano nei settori dell'energia e dell'agricoltura.

Altri programmi passano poi per indicazioni che includono la necessità di ridurre il consumo mondiale di carne, così come il numero di allevamenti intensivi, impianti che in futuro - è convinta la startup australiana - per cercare di contenere le emissioni legate alla digestione dei bovini dovranno sfruttare proprio il mix di alghe rosse e foraggio da pascolo che stanno mettendo a punto grazie ai soldi di Bill Gates.