Namibia: risolto il mistero dei 'cerchi delle fate' Secondo i ricercatori dell'Università di Princeton, i segni circolari nel deserto sono 'disegnati' dalla competizione tra insetti e piante
Gli elefanti nascono senza zanne. "Per sopravvivere ai bracconieri" Anni di caccia all'avorio - sostengono i ricercatori - stanno cambiando la popolazione femminile degli elefanti africani di GIACOMO TALIGNANI
Ratti per salvare pangolini: un nuovo 'esercito' contro il bracconaggio In Tanzania un progetto pilota per addestrare i roditori a rintracciare gli animali trasportati illegalmente nei container dall'Africa all'Asia
Le incredibili migrazioni dei rondoni: 10 mesi senza mai posarsi Durante le migrazioni invernali i rondoni possono trascorrere anche 10 mesi volando instancabilmente, per tornare a posarsi solamente nella stagione dell’accoppiamento. Lo svela uno studio su Current Biology di SIMONE VALESINI
Il segreto della talpa nuda, l'animale che non sente dolore La talpa nuda africana è una creatura davvero bizzarra. È insensibile a diversi tipi di dolore, è resistente al cancro e vive fino a 32 anni. Ecco come e perché di SANDRO IANNACCONE
Jane Goodall si dedica all'ambiente con la tecnologia La celebre antropologa ha presentato il nuovo progetto per la mappatura delle foreste della Tanzania. Per mostrare come sono cambiate, in peggio, negli ultimi decenni
Un'app contro il bracconaggio: +250% di casi individuati Il test in Uganda grazie a dati raccolti da piattaforma SMART che permette ai ranger di controllare meglio le zone sensibili
Il nuovo Tarzan, tra celebrazione dell'Africa e scelte ecologiste Il film di David Yates veste di una nuova valenza simbolica il leggendario Uomo Scimmia di Edgar Rice Burroughs Mattia Pasquini (Nexta)
Wwf: sequestrate in Sudan 1,2 tonnellate di avorio Erano provenienti dall'Uganda dove - si stima - sono stati uccisi almeno 120 elefanti uccisi per le zanne
La crudeltà dietro un selfie: quando per il turista si maltrattano gli animali Le efferatezze compiute in nome del turismo globale in uno studio commissionato dall'associazione ambientalista World Animal Protection all'Unità di ricerca sulla Conservazione dell'Università di Oxford. Attrazioni dolorose e inutili di MARIA GRAZIA FILIPPI
Kenya, una ferrovia taglierà due parchi nazionali: pronta nel 2017 In tutto 587 chilometri di binari attraverseranno le riserve Tsavo e Nation Park of Nairobi. La linea collegherà Mombasa a Navaisha, per poi raggiungere altre città dell'East Africa. La Crbc (impresa cinese di proprietà statale) e la Bank of China consegneranno l'infras… di RAFFAELLA SCUDERI
Cecil, il re leone diventa fiaba: i cuccioli adottati dall'ex rivale La drammatica storia del leone ucciso nell'Hwange National Park dello Zimbabwe dalla rivalità con un altro maschio all'eredità lasciata ai cuccioli: le sorprese della natura raccontate in un libro di GIACOMO TALIGNANI
Africa, ecco gli "sniffer dogs", fiutano l'avorio di contrabbando in partenza Due mesi di addestramento intensivo, in un campo base in Tanzania, e poi all'opera fra camion e container di MARIA GRAZIA FILIPPI
Quell'angolo di Africa che sembra Marte: lo studio dell'Ateneo di Bologna Un gruppo di ricercatori sta studiando il cratere vulcanico del Monte Dallol, in Etiopia: "Qui potrebbero nascondersi organismi in grado di sopravvivere in ambienti simili a quelli marziani" di ILARIA VENTURI
Il campo di calcio nigeriano che illumina una città. Pannelli solari e speciali "piastrelle" capaci di catturare l'energia cinetica di chi ci cammina sopra. A Lagos un passo avanti nell'adozione di energia rinnovabile in un continente che, sul tema, è diviso a metà
Bracconaggio inarrestabile, uccisi 30mila elefanti l'anno A Ginevra fino al 15 gennaio torna a riunirsi il Comitato permanente della Convenzione sul commercio internazionale delle specie minacciate di estinzione. Il Wwf chiede di aumentare gli sforzi globali di LAURA GIANNONI (Ansa)
Un grande progetto di energia solare per illuminare il Ruanda Trecentocinquanta posti di lavoro, alimentazione per oltre 15 mila abitazioni. Un modello per l'intero continente che mira a fornire elettricità a metà della popolazione entro il 2017
Iucn, verso l'estinzione 40 nuove specie di uccelli L'allarme dell'associazione Birdlife International: in pericolo sei delle 11 specie di avvolti africani e uccelli iconici come la pulcinella di mare e persino la tortora comune di LAURA GIANNONI (Ansa)
I nostri antenati dormivano solo 6 ore a notte e non conoscevano l'insonnia Uno studio Usa sulle tribù preindustriali che vivono in località remote dell'America meridionale e dell'Africa testimonia che la necessità di dormire otto ore è una convinzione moderna: per tali popolazioni le notti in bianco non esistono nemmeno nel vocabol…
Allarme per il lago Ciad: in 50 anni si è ridotto di un decimo È il quarto bacino africano per grandezza e rischia di prosciugarsi per il surriscaldamento climatico e la cattiva gestione delle sue acque. Il Cnr: "Può provocare una crisi ambientale, ecologica e umana di enormi dimensioni, con conseguenze anche sulle ondate migratorie gi&agrav…