Africa, i grandi mammiferi decimati dalle guerre I conflitti armati che in sessant'anni hanno toccato il 60% delle aree protette del continente hanno colpito pesantemente anche le popolazioni di elefanti, ippopotami, giraffe e altri animali. Ma secondo uno studio pubblicato su Nature, il calo delle popolazioni è ancora recuperabile 11 Gennaio 2018
Scoperte a Creta impronte di forma umana risalenti a 5,7 milioni di anni fa Simili a quelle dell'uomo moderno in un periodo in cui, si pensava, che gli 'ominini' fossero isolati in Africa con piedi ancora da scimmie. Una scoperta che potrebbe mettere in discussione il racconto sull'evoluzione dei nostri antenati di MATTEO MARINI 03 Settembre 2017
La cacciatrice della malaria. Un’italiana nel cuore dell’Africa. “La chiave è nel Dna” La sfida della veterinaria Giovanna Carpi, ricercatrice a Baltimora: battere l’animale più pericoloso del mondo, la zanzara. Sul campo di ELENA DUSI 01 Settembre 2017
Giornata mondiale del leone, ma il re della savana è a rischio Nel #WorldLionDay il nuovo allarme per la sopravvivenza della specie: tra Africa e Asia sono circa 25mila gli esemplari che vivono in libertà. Il 90% della popolazione si è ridotta in pochi anni 10 Agosto 2017
Un gorilla per amico, la sfida di Chloé Cipolletta La biologa italiana da vent’anni studia in Africa le grandi scimmie. Anche promuovendo percorsi organizzati sulle loro orme di GAIA SCORZA BARCELLONA 10 Maggio 2017
L'ultimo rinoceronte bianco settentrionale su Tinder per sopravvivere L'app di dating e gli ambientalisti hanno lanciato una singolare campagna di sensibilizzazione nella quale lo "scapolo" si chiama Sudan, ha 43 anni, ed è un rinoceronte bianco settentrionale (Ceratotherium simum cottoni) che vive in Kenya. Obiettivo: trovare 9 milioni di dollar… 25 Aprile 2017
La distruzione dei boschi in Africa ha favorito il rischio Ebola Esiste un nesso tra pazienti e abbattimento degli alberi. Lo sostiene uno studio pubblicato su Scientific Reports: L'esperta: "L'apertura di nuovi spazi ha favorito il contatto con l'uomo" di CLAUDIO CUCCIATTI 25 Febbraio 2017
La rivolta degli scimpanzè, raro caso di omicidio e cannibalismo fra primati Filmato dai ricercatori in Senegal. "Al centro del contendere le femmine. Scene da film di mafia" di GIACOMO TALIGNANI 10 Febbraio 2017
Namibia: risolto il mistero dei 'cerchi delle fate' Secondo i ricercatori dell'Università di Princeton, i segni circolari nel deserto sono 'disegnati' dalla competizione tra insetti e piante 21 Gennaio 2017
Gli elefanti nascono senza zanne. "Per sopravvivere ai bracconieri" Anni di caccia all'avorio - sostengono i ricercatori - stanno cambiando la popolazione femminile degli elefanti africani di GIACOMO TALIGNANI 28 Novembre 2016
Ratti per salvare pangolini: un nuovo 'esercito' contro il bracconaggio In Tanzania un progetto pilota per addestrare i roditori a rintracciare gli animali trasportati illegalmente nei container dall'Africa all'Asia 20 Novembre 2016
Le incredibili migrazioni dei rondoni: 10 mesi senza mai posarsi Durante le migrazioni invernali i rondoni possono trascorrere anche 10 mesi volando instancabilmente, per tornare a posarsi solamente nella stagione dell’accoppiamento. Lo svela uno studio su Current Biology di SIMONE VALESINI 27 Ottobre 2016
Il segreto della talpa nuda, l'animale che non sente dolore La talpa nuda africana è una creatura davvero bizzarra. È insensibile a diversi tipi di dolore, è resistente al cancro e vive fino a 32 anni. Ecco come e perché di SANDRO IANNACCONE 13 Ottobre 2016
Jane Goodall si dedica all'ambiente con la tecnologia La celebre antropologa ha presentato il nuovo progetto per la mappatura delle foreste della Tanzania. Per mostrare come sono cambiate, in peggio, negli ultimi decenni 04 Settembre 2016
Un'app contro il bracconaggio: +250% di casi individuati Il test in Uganda grazie a dati raccolti da piattaforma SMART che permette ai ranger di controllare meglio le zone sensibili 19 Agosto 2016
Il nuovo Tarzan, tra celebrazione dell'Africa e scelte ecologiste Il film di David Yates veste di una nuova valenza simbolica il leggendario Uomo Scimmia di Edgar Rice Burroughs Mattia Pasquini (Nexta) 01 Agosto 2016
Wwf: sequestrate in Sudan 1,2 tonnellate di avorio Erano provenienti dall'Uganda dove - si stima - sono stati uccisi almeno 120 elefanti uccisi per le zanne 19 Giugno 2016
La crudeltà dietro un selfie: quando per il turista si maltrattano gli animali Le efferatezze compiute in nome del turismo globale in uno studio commissionato dall'associazione ambientalista World Animal Protection all'Unità di ricerca sulla Conservazione dell'Università di Oxford. Attrazioni dolorose e inutili di MARIA GRAZIA FILIPPI 16 Maggio 2016
Kenya, una ferrovia taglierà due parchi nazionali: pronta nel 2017 In tutto 587 chilometri di binari attraverseranno le riserve Tsavo e Nation Park of Nairobi. La linea collegherà Mombasa a Navaisha, per poi raggiungere altre città dell'East Africa. La Crbc (impresa cinese di proprietà statale) e la Bank of China consegneranno l'infras… di RAFFAELLA SCUDERI 16 Maggio 2016
Cecil, il re leone diventa fiaba: i cuccioli adottati dall'ex rivale La drammatica storia del leone ucciso nell'Hwange National Park dello Zimbabwe dalla rivalità con un altro maschio all'eredità lasciata ai cuccioli: le sorprese della natura raccontate in un libro di GIACOMO TALIGNANI 27 Aprile 2016
Alessandro e il suo sciopero della fame per il clima: "L'indifferenza della politica mi spinge ad andare avanti"
Alessandro e il suo sciopero della fame per il clima: "L'indifferenza della politica mi spinge ad andare avanti"