La resistenza agricola di "Alcarràs" tra pannelli solari, poesia e tradizione In sala il film premiato con l'Orso d'Oro a Berlino diretto da Carla Simón. Una famiglia contadina catalana, e il suo legame con la terra, alle prese con l'innovazione di Marino Midena 26 Maggio 2022
La rivoluzione femminile delle produttrici di caffè del Guatemala La onlus Verdad y Vida, supportata dalla Fondazione Lavazza, che da anni investe nelle comunità locali produttrici di caffè, sostiene le coltivatrici di San Cristóbal. Per ridare dignità e lavoro alle vittime di guerra e aiutare ad affrontare il cambiamento climatico di Nicolas Lozito 25 Maggio 2022
Il business dell'agricoltura verticale vola verso quota 10 miliardi di dollari nel 2027 Alcuni studi vedono il settore a oltre 24 miliardi di dollari nel 2030. A spingerlo le tematiche ambientali legate al basso impiego di suolo, acqua e pesticidi, ma anche fattori connessi alla pandemia e alla guerra ucraina di Carlotta Scozzari 18 Maggio 2022
Nelle serre verticali l'insalata cresce grazie ai pesci rossi Nell'impianto The Circle di Roma gli ortaggi vengono coltivati fuori dal terreno. È l'acquaponica, il metodo basato sul riciclo delle proteine di origine animale e il riuso di acqua. Tra gli investitori il cantante Achille Lauro di Jaime D'Alessandro 18 Maggio 2022
Le 10 proposte delle associazioni del biologico per accelerare la transizione agroecologica Aiab, AssoBio, Associazione per l'agricoltura biodinamica e FederBio chiedono al ministro delle Politiche agricole di dare gambe agli obiettivi stabiliti dalla legge sull'agricoltura biologica anche per fornire al Paese una 'riserva strategica' per fronteggiare le crisi, da quella c… di Associazioni del biologico* 10 Maggio 2022
Per il quarto anno il centro Sardegna invaso dalle cavallette, a rischio pascoli e colture Nella piana di Ottana gli sciami compromettono la fienagione e gli agricoltori sono costretti a cambiare le colture. La mancanza di un piano di prevenzione di Cristina Nadotti 09 Maggio 2022
In Trentino lo spumante si produce a impatto zero Le storiche Cantine Ferrari hanno raggiunto la carbon neutrality: tra fotovoltaico e fonti rinnovabili tagliate 989 tonnellate di CO2. Camilla Lunelli: “È il punto di arrivo di un percorso per tutelare le nostre Dolomiti” di Carlotta Scozzari 09 Maggio 2022
Premiata la scienziata Nasa che studia come l'agricoltura deve adattarsi al cambio climatico Cynthia Rosenzweig ha mostrato che i sistemi agroalimentari globali creano quasi un terzo del totale dei gas serra emessi dall'attività umana nel mondo e fornito indicazioni su come risolvere il problema 06 Maggio 2022
Le soluzioni anticrisi agli Oscar Green: dall'orto in casa alle alghe per concimare L'iniziativa Coldiretti quest'anno premia le novità ideate dai giovani per garantire l'autosufficienza alimentare ed energetica al Paese 22 Aprile 2022
Due scienziate svizzere e il suolo da salvare, con lo smartphone "Digit Soil" è il dispositivo sviluppato da Hélène Iven e Sonia Meller, due ricercatrici del Politecnico di Zurigo, e in grado di leggere il terreno per limitare l'uso di fertilizzanti e ottimizzare l'agricoltura sostenibile dal nostro inviato Jaime D'Alessandro 20 Aprile 2022
Le galline a Limana ascoltano Mozart "Luovo dalle Dolomiti" (marchio senza apostrofo) è bio e a Km0. L'azienda di Giacomo Antonini e Katiuscia Bonato studiata come modello di business sostenibile dall'università Ca' Foscari di Marcella Corrà 19 Aprile 2022
L'azienda agricola del Monferrato dove i maiali producono energia rinnovabile Zero antibiotici, fotovoltaico per alimentare la fattoria, riuso di liquami per fertilizzare la terra e persino una colonnina di ricarica con l'energia in eccedenza: così l'allevamento di suini rilevato nel 1998 da Paolo Rota, agricoltore di 53 anni, oggi è un fiore all'oc… di Cristina Bellon 15 Aprile 2022
Perché l'industria del caffè non può fare a meno di api e uccelli Senza di loro si perderebbe il 25% degli attuali raccolti di caffè. È la dimostrazione che la biodiversità è essenziale per il nostro benessere di Simone Valesini 12 Aprile 2022
Così il Salento punta a diventare il primo distretto agricolo a emissioni zero d'Europa Dopo la xylella riforestare per compensare le emissioni agricole e dar via a prodotti agro-alimentari certificati come carbon neutral. Per il Nobel Riccardo Valentini una grande scommessa che farà della Puglia un laboratorio verde di Giacomo Talignani 08 Aprile 2022
Il cavolfiore romanesco che non ti aspetti è arancione Frutto del lavoro dei ricercatori del Crea, deve la sua colorazione alla concentrazione di beta-carotene e può contare su un periodo di produzione più lungo, da novembre a febbraio di Fabio Marzano 06 Aprile 2022
Una stalla con pannelli solari per il benessere animale: gli incentivi Il "Parco Agrisolare" prevede agevolazioni per la realizzazione di impianti fotovoltaici su edifici a uso produttivo nei settori agricolo, zootecnico e agroindustriale, evitando il consumo di suolo. Anche in abbinamento a ristrutturazione dei fabbricati per coibentazione e areazione. Come… di Antonella Donati 06 Aprile 2022
Crisi Ucraina, 10 falsi miti sulla sicurezza alimentare da sfatare secondo il Wwf Il Wwf Italia, che lancia la campagna Food4Future, risponde a dieci quesiti per capire come creare un sistema alimentare resiliente ed equo anche in situazioni di crisi 01 Aprile 2022
Nella vigna ultrasuoni e software per abbattere gli sprechi Il progetto "Kattivo" sperimentato nel Chianti permette di misurare il volume e la densità della chioma della vite per poter poi dosare l'acqua e ridurre l'uso dei fitofarmaci 31 Marzo 2022
La vodka di Chernobyl aiuta i rifugiati ucraini I proventi delle bottiglie prodotte con grano e frutta dei terreni vicini alla centrale nucleare saranno destinati alle vittime della guerra. Ma l'invasione russa preoccupa i ricercatori per il futuro di Giacomo Talignani 30 Marzo 2022
Alessandro e il suo sciopero della fame per il clima: "L'indifferenza della politica mi spinge ad andare avanti"
Alessandro e il suo sciopero della fame per il clima: "L'indifferenza della politica mi spinge ad andare avanti"