Giardinaggio amico degli impollinatori: una guida in 10 punti I fiori bee-friendly e i comportamenti da adottare per aiutare api e farfalle e gioire di ronzii e battiti d’ali, celebrando la Giornata mondiale delle api. Tutti i tutorial di Gaetano Zoccali 20 Maggio 2023
Il cigno salvato e gli altri animali che le Guardie zoofile insegnano a proteggere Le attività del Centro di Recupero Animali Selvatici di Fare Ambiente e nelle scuole: ad Anguillara Sabazia un incontro con i cittadini per sensibilizzare sull'importanza di conoscere e difendere la fauna a cura di redazione Green&Blue 18 Maggio 2023
Nove i lupi morti sull'Appennino, l'appello per fermare la strage Rewilding Apennines e altre associazioni chiedono interventi per la sorveglianza e la promozione della cultura della convivenza con le specie selvatiche. "Le esche avvelenate un pericolo per tutti" di Cristina Nadotti 17 Maggio 2023
Giornata mondiale degli uccelli migratori: il richiamo delle Oasi WWF Con le Giornate delle Oasi 2023 decine di eventi da Nord a Sud per scoprire l'avifauna migratrice a cura di redazione Green&Blue 13 Maggio 2023
Bandiere Arancioni, spiagge pulite e orti in città: i nostri consigli per il fine settimana Due giorni con gli operatori di Legambiente a raccogliere i rifiuti sulle spiagge, oppure conoscere quali sono i borghi più sostenibili d'Italia. La primavera è il momento migliore per fare un "bagno" nella foresta. Rigenerarsi nel silenzio all'Oasi Zegna di Fiammetta Cupellaro 12 Maggio 2023
Guardiani della Galassia 3 premiato dalla Peta: "Film capolavoro sui diritti degli animali" L'associazione ha conferito un riconoscimento al regista James Gunn per il film Marvel che, a partire dalla storia di un procione, riesce a dare "un volto, un nome e una personalità ai milioni di animali vulnerabili che subiscono torture nei laboratori" di Giacomo Talignani 11 Maggio 2023
Nel giardinaggio naturale non esistono "erbacce" Basta rasare il prato! Parliamo di erba alta per il wildlife gardening, il giardinaggio che sostiene la natura selvatica. L’esempio di Re Carlo e i 10 consigli degli esperti. Tutti i tutorial di Gaetano Zoccali 06 Maggio 2023
Velella velella, perché le spiagge italiane si tingono di blu. L'esperto: "Nessun pericolo per la salute" Dalla Liguria alla Sardegna, torna in questi giorni il fenomeno ciclico dei "bloom" di questa specie di idrozoi, "parenti" delle meduse. L'esperto: "Non ci sorprenda, sono come le rondini a primavera". Ma c'entra anche l'impoverimento degli stock ittici di Pasquale Raicaldo 02 Maggio 2023
Perché agli scimpanzé conviene essere bulli Un gruppo di studiosi ha analizzato per circa 40 anni i primati del parco nazionale del Gombe in Tanzania ed hanno osservato che ogni animale è dotato di una propria personalità di Anna Lisa Bonfranceschi 01 Maggio 2023
La seconda vita di Mark fuori dalla gabbia: l'orso "da ristorante" di Tirana ora vive in un rifugio Liberato dopo sei anni di trattative, l'animale di 25 anni è stato accolto in Austria, all'interno di un habitat protetto di 14mila mq. Dove si sta adattando di Jeanne Perego 29 Aprile 2023
Un'aquila reale morta per avvelenamento da piombo Nonostante le cure ricevute nel centro del Wwf di Valpredina, sulle Prealpi bergamasche, il rapace non ce l'ha fatta, a causa di una intossicazione cronica. "Non è un caso isolato. Effetti gravi anche per l'uomo" a cura di redazione di Green&Blue 27 Aprile 2023
In Calabria il campo antibracconaggio per difendere i rapaci Due settimane con la Lipu ad osservare e difendere dai bracconieri i rapaci migratori e le cicogne che in questo periodo attraversano in gran numero lo Stretto di Messina per dirigersi verso le aree di nidificazione di Fiammetta Cupellaro 27 Aprile 2023
Comitato sulla caccia, l'appello del WWF: "La fauna non è proprietà dei cacciatori" Il 27 aprile attesa la decisione sulla bozza di decreto presentata dal ministro Francesco Lollobrigida. Il progetto prevede tre rappresentanti dei cacciatori, solo uno dell'Ispra e delle associazioni ambientaliste 26 Aprile 2023
Sulle orme dello sciacallo dorato per ricostruire il difficile rapporto fra noi e la natura selvatica L'autrice de "Il Cane d'oro", attivista Fridays e naturalista, racconta sotto forma di romanzo la relazione nel Carso fra un gruppo di ragazzi e gli sciacalli dorati, mostrando tutta la necessità di "ridefinire il nostro concetto di convivenza come correlazione e coesi… di Giacomo Talignani 22 Aprile 2023
Giornate delle oasi WWF: alla scoperta dei paradisi della biodiversità Dal 22 aprile al 21 maggio le iniziative del WWF: un mese di eventi speciali e aperture straordinarie per immergersi nella natura e conoscere i luoghi della biodiversità 22 Aprile 2023
La strategia degli elefanti per non surriscaldarsi Uno studio ha legato la velocità degli animali alla loro massa, tenendo in considerazione richieste energetiche e capacità di dissipare il calore prodotto dal movimento. Potrebbe essere utile per capire come gli animali rispondono alla degradazione degli habitat di Anna Lisa Bonfranceschi 21 Aprile 2023
"Orsa catturata in Trentino, i cuccioli di JJ4 ce la faranno anche da soli" Lo zoologo Zibordi spiega perché i giovani orsi non hanno più bisogno della madre e in che modo la loro presenza ne ha condizionato il comportamento di Cristina Nadotti 18 Aprile 2023
L'inquinamento luminoso potrebbe allungare il periodo dell'anno in cui pungono le zanzare La luce artificiale nelle ore notturne può influenzare il ritmo circadiano di questi insetti, modificandone il metabolismo e il comportamento, e ritardando l'arrivo del letargo invernale di Simone Valesini 18 Aprile 2023
Siamo diseducati alla Natura, lo dimostra la storia dell'orsa JJ4 "Se c’è una popolazione che è cresciuta molto più del dovuto e che ha alterato gli equilibri naturali, questa è certamente quella umana: bisogna imparare a fare un passo indietro e convivere rispettando gli ambienti selvaggi" Roberto Cazzolla Gatti* 17 Aprile 2023
Oltre 160 delfini spiaggiati in Italia nel 2022. "Serve un Codice di condotta per pescatori" Intelligenti e dalle abilità straordinarie, questi iconici abitanti del mare sono sempre più minacciati da reti e inquinamento. Ma tra dissuasori acustici e nuove attenzioni nella pesca si può fare molto per aiutarli di Giacomo Talignani 14 Aprile 2023
Alessandro e il suo sciopero della fame per il clima: "L'indifferenza della politica mi spinge ad andare avanti"
Alessandro e il suo sciopero della fame per il clima: "L'indifferenza della politica mi spinge ad andare avanti"