Nel mare d'Irlanda dove si ascoltano le balene per salvarle dal rumore Il progetto Smart Whale Sound di Orcas Ireland, Huawei e Rainforest Connections per studiare uno delle zone con maggiore concentrazione di cetacei. "Grazie all'intelligenza artificiale potremo capirli e proteggerli dall'inquinamento acustico" dalla nostra inviata Cristina Nadotti 23 Settembre 2023
L'Ue rivede lo status di protezione dei lupi, ma l'obiettivo non è la conservazione Cosa c'è dietro la proposta europea di modificare la Direttiva Habitat per declassare la specie da "rigorosamente protetta" a "protetta". L'esperto: "Un'azione per cambiare le convinzioni di chi percepisce le politiche di Bruxelles come un esercizio di po… di Cristina Nadotti 22 Settembre 2023
Il primo check-up completo della Terra: abbiamo superato 6 limiti su 9 Uno studio internazionale ha valutato nove parametri di "salute" del nostro pianeta. Che a quanto pare non se la passa bene di Sandro Iannaccone 22 Settembre 2023
Sansevieria, coltivazione e cura della "lingua di suocera" Pianta da appartamento è facile da mantenere, unica accortezza evitargli il freddo e le correnti d'aria che la farebbero soffrire a cura di redazione Green&Blue 22 Settembre 2023
Stiamo eliminando interi rami dell’albero della vita, a un ritmo mai visto in precedenza In 500 anni abbiamo portato all’estinzione un numero di generi animali che avrebbe impiegato 18mila anni a sparire per cause naturali di Simone Valesini 21 Settembre 2023
Zamioculcas, come prendersi cura della "pianta di Padre Pio" I consigli utili per mantenere in salute la Zamioculcaso, conosciuta come "pianta di Padre Pio", tra le più apprezzate da appartamento grazie alla sua resistenza a cura di redazione di Green&Blue 21 Settembre 2023
Glifosato: l'Ue propone il rinnovo dell'uso per altri 10 anni La Commissione europea chiede la proroga dell'autorizzazione dell'erbicida più usato in agricoltura. La proposta sarà discussa dagli Stati membri il 22 settembre, con l'obiettivo di approvare il nuovo regolamento a ottobre di Cristina Bellon 20 Settembre 2023
Yucca, come curare la regina delle piante da appartamento La sua fortuna, oltra al fatto di essere molto adatta per l'arredamento di interni è dovuta anche al fatto che richiede poche attenzioni: basta collocarla in una posizione dove prende luce e annaffiarla correttamente a cura di redazione di Green&Blue 19 Settembre 2023
Gli ambientalisti contro le mille luci di New York: "Uccidono gli uccelli" Nella Settimana del Clima le associazioni Usa si battono per chiedere politiche stringenti contro l'inquinamento luminoso. "A New York circa 250.000 uccelli muoiono ogni anno a causa di collisioni" a cura di redazione di Green&Blue 19 Settembre 2023
L'influenza aviaria minaccia le Galapagos, a rischio la sopravvivenza di specie uniche Il virus H5N1, già individuato in Ecuador e altri stati dell'America del Sud, si sta rivelando particolarmente letale per l'avifauna selvatica. Gli esperti: "Impossibile arginarlo" di Cristina Nadotti 18 Settembre 2023
La fotosintesi è a rischio? Cosa sappiamo degli effetti del riscaldamento globale sulle piante Un esperimento condotto nelle foreste di Sud America, Africa e Sud-Est asiatico dimostra che l'attività vitale della vegetazione rischia di essere compromessa quando il fogliame raggiunge i 46,7°C di Paola Arosio 18 Settembre 2023
Non solo carne: in Nuova Zelanda si sperimenta l'orticoltura cellulare Frutta e verdura cresciute in laboratorio potrebbero ridurre gli sprechi e l'inquinamento. È la scommessa a cui lavorano all'Institute for Plant and Food Research neozelandese di Simone Valesini 16 Settembre 2023
L'ecogiardino urbano cresce nel condominio: la guida I consigli di un esperto per realizzare un parco condominiale sostenibile e resiliente, ma anche bello da vedere, sull'esempio di un "prototipo" milanese di Gaetano Zoccali 16 Settembre 2023
Tulipani, è tempo di piantare i bulbi Quasi 150 specie e 5mila ibridi: il "fiore della primavera" vanta una vasta gamma di colori e fioriture rigogliose e durature. I consigli per piantarli e curarli al meglio, in giardino o in vaso a cura di redazione di Green&Blue 15 Settembre 2023
Greenpeace: "La pesca sta aumentando del 22% nelle aree marine da proteggere" L'appello dell'onlus per "ratificare al più presto il Trattato globale sugli oceani e proteggere circa 11 milioni di km² di oceano in più ogni anno, da oggi fino al 2030" a cura di redazione di Green&Blue 14 Settembre 2023
Pianeta Terra Festival, a Lucca 5-8 ottobre. "La rete della vita" Quattro giorni per immaginare un futuro sostenibile con oltre 80 incontri, più di 90 ospiti. La manifestazione diretta da Stefano Mancuso, ideata e organizzata dagli Editori Laterza, e promossa dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca a cura di redazione di Green&Blue 14 Settembre 2023
L'importanza dei bombi e il declino della specie in Europa: oltre il 75% a rischio nei prossimi 40-60 anni Una nuova ricerca mette in luce la crescente minaccia gli impollinatori, rappresentata dalla degradazione degli habitat e dalle alterazioni climatiche causate dall'attività umana a cura di redazione di Green&Blue 14 Settembre 2023
I gas serra stanno uccidendo gli orsi polari Un nuovo studio collega direttamente le emissioni di gas serra al declino della popolazione degli orsi polari, fornendo le prove che servono per una maggiore protezione delle specie a rischio estinzione a livello legislativo di Mara Magistroni 14 Settembre 2023
Bruno Borelli e le lezioni ai sub per salvare coralli e gorgonie L'istruttore e gestore di un diving da anni si impegna per il ripristino dei fondali. A chi ama le immersioni dice: "Troppe attività nelle aree marine protette, dobbiamo imparare a rinunciare a qualcosa per salvare coralli e gorgonie" di Cristina Nadotti 14 Settembre 2023
Il 29 settembre la Notte Europea dei Ricercatori di Frascati Scienza Dal 23 al 30 settembre la Settimana dedicata ai ricercatori e alle ricercatrici che culmina, il 29, con la Notte Europea dei Ricercatori LEAF di Frascati Scienza. Gli appuntamenti in 34 città: aperte le prenotazioni per le scuole a cura di redazione di Green&Blue 13 Settembre 2023
Alessandro e il suo sciopero della fame per il clima: "L'indifferenza della politica mi spinge ad andare avanti"
Alessandro e il suo sciopero della fame per il clima: "L'indifferenza della politica mi spinge ad andare avanti"