L'ultima spallata di Trump all'ambiente: sì al disboscamento della foresta Tongass in Alaska Arriva nell'immediata vigilia del voto presidenziale l'ennesima mossa del presidente americano in direzione opposta alla tutela della biodiversità. A completare una lista già lunga di Giacomo Talignani
L'Artico si sta sciogliendo e non stiamo facendo nulla per salvarlo La fusione del ghiaccio marino è una delle conseguenze più drammatiche e importanti del cambiamento climatico al Polo Nord. Ecco perché dovremmo preoccuparci di Marco Tedesco
Mare del Nord, l'anidride carbonica intrappolata negli abissi BP alla guida di progetti, assieme ad altre grandi società energetiche, per catturare il 50% delle emissioni nocive del Regno Unito e stoccarle nelle caverne di sale nelle profondità marine. Gli esperti del Centro Helmholtz GEOMAR di Kiel: "Rischi per l'ambiente limitati" di Claudio Gerino
Massive Attack, la musica per il clima non si ferma. "Riflettere per cambiare" Un nuovo video della band di Manchester da sempre in prima linea sulle questioni ambientali
Miliardi di alberi nel Sahara: li ha contati un’intelligenza artificiale Una ricerca della Nasa e dell’Università di Copenaghen, sfruttando algoritmi e immagini satellitari ad alta risoluzione, ha scovato un numero insospettabilmente alto di grandi piante in una delle zone più aride del pianeta di Jaime D'Alessandro
Mock Cop26, i ragazzi del clima alzano la voce: "Basta aspettare i leader politici, facciamo da soli" Tra i temi in agenda ci sono la giustizia climatica, la formazione scolastica, sanità e salute mentale, i nuovi lavori ecosostenibili e gli obiettivi di riduzione del carbonio di Francesco Rigatelli
Nigel Topping: "La lotta alle emissioni conviene a tutti. Finanza compresa" Intervista all'"High Level Climate Action Champion" nominato dal governo Johnson per il cruciale Cop26. Organizzato congiuntamente da Regno Unito e Italia, l'evento per il clima si terrà il prossimo autunno a Glasgow dopo il rinvio dell'anno scorso causa Covid-19 di Antonello Guerrera
L'uomo che conosce la storia del deserto Francesco Pausata insegna a Montreal e ha scoperto il passato delle sabbie. Tutto cominciò con la fine delle piogge nel Laos di Luca Fraioli
Artico, metano sotto il permafrost: il riscaldamento accelera il rilascio del gas Nella Siberia orientale alti livelli del potente gas serra rilasciati a causa dello scioglimento dei ghiacci. I ricercatori: "Il processo è già attivo". E Greta Thunberg posta la notizia su Twitter di Giacomo Talignani
Lo streaming di musica inquina? Ma si può comunque migliorare Uno studio norvegese mette sotto accusa i servizi di musica online che inquinerebbe più di vinile, cd e cassette. Che intanto si rivolgono sempre più a data center a emissioni zero. E lo smart working per i loro impiegati potrebbe fare il resto di Bruno Ruffilli
Quel "palco a pedali" dei Têtes de Bois Dieci anni fa l'idea geniale per far sì che i concerti diventassero davvero sostenibili: collegare un numero sufficiente di biciclette all'impianto di amplificazione e luci e sfruttare l'energia prodotta dal pubblico pedalante per caricare una dinamo e far andare lo show. Un palc… di Ernesto Assante
Note per il pianeta. La galassia delle associazioni green Tutto quello che si muove attorno e dentro il mondo della musica per spingere l'intero settore a diventare più "verde". Ogni mese il lungo elenco si arricchisce di nuove iniziative e progetti. Questi sono solo alcuni dei più importanti di Ernesto Assante
Elisa: "Il mondo ci chiede di essere green: possiamo fare la scelta giusta" "Una consapevolezza venuta da lontano". La cantante racconta la sua visione per un mondo migliore. E spiega come dagli anni '80 ad oggi sia sempre più urgente aprire gli occhi per difendere l'ambiente, anche per chi vive sul palco di Elisa
Piero Pelù: "Il mondo ha sostenuto noi, ora tocca a noi aiutarlo" "Sono orgoglioso di raccogliere rifiuti e, per fortuna, non solo solo". Il rocker tra i volontari in prima linea per difendere l'ambiente, con azioni concrete di Piero Pelù
Max Casacci, Oceanbreath: il respiro del mare diventa musica Voci e suoni della natura al posto degli strumenti. "Ho lavorato per mesi, durante il lockdown manipolando ambienti sonori, canti o versi acquatici provenienti da diverse zone marine", racconta il chitarrista dei Subsonica, autore del brano realizzato con la onlus Worldrise di Guido Andruetto
Il direttore dell'Iea Fatih Birol: "Il futuro dell'energia è nel solare" Intervista al direttore esecutivo dell'Agenzia Internazionale per l'Energia, istituzione che si trova a sancire il declino dei combustibili fossili. "Noi guardiamo ai numeri. Sappiamo che i cambiamenti climatici sono un problema serio e vogliamo contribuire a far sì che le emiss… di Luca Fraioli
Clima, incontro tra Greta e Attenborough: "I tuoi doc, potente strumento". "Hai fatto un lavoro incredibile" Lei è l'attivista svedese che ha ispirato il mondo a combattere contro il cambiamento climatico; lui il nonagenario naturalista inglese che con i suoi documentari su fauna e flora ha commosso gli spettatori di tutti i continenti. Si sono ritrovati insieme ieri sera per un dibattito del W… di Enrico Franceschini
La partita del Dragone per la carbon neutrality Il primo Paese per anidride carbonica liberata nell’atmosfera (il 28% del totale) promette la neutralità. Ma dall'inizio dell'anno Pechino ha rilasciato più permessi di costruzione per centrali a carbone che nei due anni precedenti di Filippo Santelli
Green Deal, la scommessa europea per uscire dalla crisi Dagli Accordi di Parigi sottoscritti da 195 paesi nel 2015 ai nuovi obiettivi stabiliti da Bruxelles per contrastare il riscaldamento globale, l'ambiente resta la sfida cruciale. Si tratta di una questione identitaria, di leadership politica e di sopravvivenza economica di Andrea Bonanni
Elezioni Usa, countdown per il clima Il futuro politico dell'Accordo di Parigi è appeso al voto. L'America minaccia di fare un passo indietro sul clima. La Cina punta ad accelerare sulla strada della sostenibilità. E l'Europa, nonostante il Green Deal, rischia di restare a guardare di Francesca Sforza