In Italia si usano sempre di più borracce. Ma solo 1 su 4 sa come pulirle Indagine Euromedia Research per Unione Nazionale Consumatori: grande attenzione all'ambiente ma poca consapevolezza sulla manutenzione. "SeRve il marchio CE anche per questi contenitori"
La scarsità di acqua preoccupa gli italiani, ma non sanno quanta ne consumano Lo rileva l'indagine Finish-Ipsos in vista della Giornata Mondiale dell'Acqua del 22 marzo
Acqua nelle nostre mani, Finish con Fai e Future Food Institute Nel'ambito del progetto 'Acqua nelle nostre mani', per adottare comportamenti più sostenibili
Negozio Leggero, la spesa alla spina ai tempi del Covid Negozio Leggero trasforma la spesa alla spina in un gioco sicuro. Con l’emergenza che ci propone una sfida federico ruggeri
Mobili sostenibili, la scommessa di PlayWood La startup che prova a rivoluzionare l’arredo con una soluzione ecologica, modulare e creativa avvia il crowdfunding su Mamacrowd anna franchi
CONAI, prima stima 2019: in Italia avviato a riciclo il 71,2% degli imballaggi Si tratta di oltre 9 milioni e mezzo di tonnellate: superato il 65% richiesto dall’Unione Europea al 2025. Il recupero complessivo è superiore all’82% dell’immesso al consumo franco brizzo
Con Apposta la camicia ‘Made in Italy’ diventa sostenibile Zero sprechi e zero stock: questa la formula green ideata da due imprenditori che hanno rivoluzionato la tradizionale industria manifatturiera per dare vita a una realtà di “mass customisation” giorgio danieli
Smart working, 8 consigli per ridurre i consumi Dall'elettricità all'acqua, dal riscaldamento alla doccia: ecco come tagliare le spese lavorando da casa
#iocambiomenù: la scienzata Lisa Casali e Wwf in difesa delle specie ittiche in pericolo Il progetto mira a creare una nuova consapevolezza alimentare per informare e sensibilizzare i ristoratori e i consumatori verso una maggior tutela dei mari franco brizzo
Filiera Italia: “Tecnologia sostenibile e rapporti di filiera sempre più stretti per ridurre lo spreco alimentare” Lo spreco alimentare è in calo ma resta ancora un problema in Italia. Se in 4 anni la nuova legge “salva-cibo” ha ridotto il food waste del 25%, in Italia secondo l'Osservatorio Waste Watcher di Last Minute Market/Swg, si continuano a buttare nella pattumiera prodotti alimentari per un costo medio … marco tedeschi
Nielsen, lo stato dell’ambiente è la seconda più grave preoccupazione degli italiani Uno studio della celebre società di analisi di mercato rivela che dopo tra le angosce degli italiani, dopo il lavoro, c’è il degrado ambientale. Il 54% si dichiara a favore della plastic tax franco brizzo
Sarà un Natale meno consumista del solito e più sostenibile per l'ambiente Tra crisi ed innovazione tecnologica, il decennio che si avvia a concludersi ha segnato un cambiamento anche nei consumi e nelle tradizioni degli italiani per il Natale. Una trasformazione che emerge chiaramente anche dalle abitudini di acquisto, fotografata da Confesercenti con Swg
Dall’Europa stop agli elettrodomestici usa e getta A partire dal 2021, i frigoriferi e i congelatori, le lavatrici, le lavastoviglie, i televisori e i display elettronici, i trasformatori elettrici, le attrezzature per saldatura immessi sul mercato dell'UE dovranno soddisfare i requisiti minimi di riparabilità volti a prolungarne la durata Cristina bellon
Cibo italiano, firmato a Colonia il primo accordo “Stoppa falsi” in Ue Via libera a un’intesa necessaria in un momento in cui le nostre eccellenze sono sempre più sotto il tiro incrociato di nuovi protezionismi e della tarocco-mania, un giro d’affari che oggi vale nel mondo 100 miliardi di euro Franco Brizzo
Verso un nuovo modello alimentare Un recente studio realizzato dalla Ellen MacArthur Foundation dimostra i benefici economici e sociali derivanti da un sistema alimentare rigenerativo. E nel 2050 l’80% del cibo sarà consumato nelle città ANNA FRANCHI
Sostenibilità, 5 regole per passare dal dire al fare. E aiutare l'ambiente Dall'analisi di 320 articoli accademici sui comportamenti sociali emergono una serie di metodi per mutare le proprie abitudini e salvaguardare il Pianeta di GIACOMO TALIGNANI
Jeans, un’icona che costa cara all’ambiente Una ricerca realizzata da Visual Meta evidenzia che per produrre 1kg di fibre di cotone, il componente principale del denim, sono necessari 10.000 litri di acqua. Ma ora sono numerose le app e i siti che ci permettono di acquistare in modo più consapevole MARIA RITA CORDA
Fai: "Basta con gli sprechi, ecco il Patto per l'acqua" E' stato lanciato dal Fondo Ambiente Italiano e sottoscritto dai principali attori del sistema idrico italiano. Oggi disperdiamo il 41% del contenuto degli acquedotti e perdiamo il 23% del totale delle risorse idriche prelevate di ANTONIO CIANCIULLO
Siccità, l'allarme dei geologi: con meno acqua nelle reti si riduce qualità Fabio Tortorici, presidente della Fondazione Centro studi del consiglio nazionale dei geologi: in queste condizioni è sconsigliato l'uso per scopi igienico-sanitari
La sfida / 12: migliorare il ciclo produttivo e la qualità della vita L'Alleanza italiana per lo sviluppo sostenibile (ASviS), che riunisce oltre 160 organizzazioni e reti della società civile, ha promosso quest'anno il primo Festival dello sviluppo sostenibile. Obiettivo: disegnare e realizzare politiche e strategie volte a conseguire i 17 obiettivi e…
Scuola, a Milano protesta in sicurezza: tamponi a tutti gli studenti prima dell'occupazione del liceo Severi