Enea: al via le borse di studio per le nuove professioni tra RAEE e green marketing Per i 10 laureati selezionati è iniziato il percorso di formazione nel campo dell'economia circolare e della sostenibilità promosso da Erion WEEE, ENEA, CDCA ed EconomiaCircolare.com a cura di redazione Green&Blue 18 Aprile 2023
Cattura delle emissioni di CO2: una delle soluzioni per favorire la decarbonizzazione di Ugo Salerno* 17 Aprile 2023
Gli stadi più green del mondo, Italia compresa Da Londra a Instanbul, passando per Friburgo: in attesa del primo impianto interamente in legno, crescono le strutture energeticamente autosufficienti e con ottimali gestioni dei rifiuti. Ma nei giorni della nostra petizione "Capitani per il clima" l'Italia si scopre ancora indietro di Pasquale Raicaldo 17 Aprile 2023
Per addestrare ChatGpt tanta acqua quanta ne serve per un reattore nucleare Una ricerca di due università americane ha stimato il consumo idrico per raffreddare i server usati dagli algoritmi più potenti come quelli di OpenAI, specie nella fase di apprendimento. Per Gpt-3 avrebbe stoccato i 700 mila litri di Jaime D'Alessandro 15 Aprile 2023
Bonus per il retrofit: come funziona il contributo per modificare l'auto in elettrica Disponibile online la piattaforma che consente di presentare le domande per ottenere il contributo per l'installazione del retrofit. Previsto un importo pari al 60% del costo sostenuto per la riqualificazione e trasformazione del veicolo fino ad un massimo di 3.500 euro. Per spese sostenute nel… di Antonella Donati 12 Aprile 2023
L'Europa punta al raddoppio delle rinnovabili al 2030, ma il Presidente della Sicilia vuole bloccarle Mentre l'Ue accelera sulle energie pulite, il Presidente Schifani annuncia l'intenzione di bloccare i nuovi impianti solari perché non porterebbero vantaggi alla Sicilia, dimenticando così la crisi climatica e la transizione energetica di Edo Ronchi* 06 Aprile 2023
Enea, nel 2022 consumi di energia -3% ma più emissioni Flussi di gas russo verso l'Europa dimezzati e prezzi raddoppiati rispetto al 2021. Registrata anche una contrazione dei consumi energetici del 12% nell'ultimo trimestre, che in termini medi annui si traduce in un calo di oltre il 3% a cura di redazione di Green&Blue 06 Aprile 2023
Le 10 regole che i governi devono seguire per la transizione ecologica Sandrine Dixson presenta uno studio del Club di Roma. L'ex ministro Giovannini: "Se non sarà sostenuta dal basso non ci sarà alcuna transizione" di Luca Fraioli 05 Aprile 2023
Negli ultimi 6 mesi la domanda di gas in Italia è calata del 20% L'analisi settore per settore condotta da Ecco, il think tank per il clima. Consumi calati nel nostro Paese e in Europa. "Solo per la crescita delle rinnovabili la richesta di gas continuerà a diminuire del 5% ogni anno" di Luca Fraioli 04 Aprile 2023
Silla, la colonnina "a tempo" che ricarica l'auto elettrica con il fotovoltaico L'azienda padovana è stata inserita dal Financial Times all’82° posto tra le mille aziende europee con il maggior tasso di crescita ha un fatturato di 4,5 milioni di euro di Giulia Cimpanelli 04 Aprile 2023
Electra Vehicles, il "cervello" che allunga la vita delle batterie Fabrizio Martini a soli 22 anni si è affermato negli Usa. "Ho incontrato persone con la voglia di migliorare la propria vita e quella degli altri" di eleonora chioda 03 Aprile 2023
Alla Galleria nazionale dell'Umbria sonde e sensori per tenere sotto controllo luce e aria Il sistema automatizzato permette di gestire nel modo più efficiente il consumo di energia che rappresenta uno dei costi principali del museo di Stefano Miliani 01 Aprile 2023
L'Ue alza l'obiettivo delle rinnovabili al 45%: l'accordo che sbloccherà gli impianti anche in Italia Il nostro Paese dovrà passare dai 60 GW del 2021 ad 85 nel 2030. Per riuscirci è fondamentale accelerare l'approvazione dei progetti per il fotovoltaico e l'eolico di Davide Panzeri* 30 Marzo 2023
Ue, accordo sulla direttiva rinnovabili. Permessi più veloci, cresce il contributo delle fonti green. C'è anche il nucleare Intesa nella notte tra Consiglio e Parlamento. La commissaria per l'Energia Simson: "Compromesso ambizioso". La Francia ottiene l'introduzione dell'idrogeno prodotto dall'atomo 30 Marzo 2023
L'azienda israeliana che sperimenta la ricarica wireless in autostrada Dei 6 progetti di Electreon uno è in Italia, vicino a Brescia. E ci spiegano come funzionerà quando macchine e autobus non avranno più bisogno delle colonnine per la ricarica di Jaime D'Alessandro 30 Marzo 2023
Riscaldamento degli edifici: servono incentivi perché le case diventino davvero green L'appello di Kyoto Club e Legambiente, che chiedono di "riformare il sistema incentivante per spinger verso l’abbandono dei sistemi di riscaldamento a combustibili fossili a favore di pompe di calore, solare termico, bioenergie, teleriscaldamento da fonti rinnovabili 29 Marzo 2023
Lo sconto fiscale per comprare casa in classe energetica A o B La detrazione del 50% riguarda gli immobili di nuova costruzione o per edifici ricostruiti da un'impresa edile di Antonella Donati 29 Marzo 2023
Così Pompei rivive in chiave sostenibile con coppi "solari", droni, vigne e greggi ll direttore del grande sito archeologico dichiarato Patrimonio mondiale dell'Unesco insieme a Ercolano, Gabriel Zuchtriegel, spiega le scelte green che vedono coinvolti anche cittadini e studenti. "Quest'estate l'anfiteatro li ospiterà come un tempo" di Fiammetta Cupellaro 28 Marzo 2023
In Svizzera si sperimentano binari ferroviari che producono energia solare La startup svizzera Sun-Ways ha sviluppato un sistema meccanico per installare pannelli solari rimovibili lungo binari ferroviari. I suoi ideatori affermano che l'innovazione potrebbe essere adottata su buona parte delle linee ferroviarie del mondo di Alessandro Petrone 27 Marzo 2023
Il 25 marzo alle 20.30 luci spente per il Pianeta. WWF: "Meno emissioni, più Natura" Torna Earth Hour, l'ora della Terra, l'evento globale che invita a fare a meno dell'illuminazione per un'azione condivisa a favore dell'ambiente. In Italia appuntamento clou al Colosseo di Roma e monumenti al buio in 13 capoluoghi 24 Marzo 2023
Alessandro e il suo sciopero della fame per il clima: "L'indifferenza della politica mi spinge ad andare avanti"
Alessandro e il suo sciopero della fame per il clima: "L'indifferenza della politica mi spinge ad andare avanti"