Il Giappone annuncia: "L'obiettivo è la neutralità dal carbonio entro il 2050" "Vogliamo puntare ad una società neutrale dal punto di vista delle emissioni", ha detto il premier Suga. Plauso dell'Unione europea e dei movimenti ambientalisti
Il “frigorifero” all’idrogeno è una batteria ultrapotente Si chiama Lavo ed è realizzato da una startup australiana. Il sistema offre tre volte la quantità di accumulo di energia rispetto ad altri dispositivi di dimensioni simili, come il Powerwall prodotto da Tesla. Ma costa anche molto di più di Claudio Gerino
Il direttore dell'Iea Fatih Birol: "Il futuro dell'energia è nel solare" Intervista al direttore esecutivo dell'Agenzia Internazionale per l'Energia, istituzione che si trova a sancire il declino dei combustibili fossili. "Noi guardiamo ai numeri. Sappiamo che i cambiamenti climatici sono un problema serio e vogliamo contribuire a far sì che le emiss… di Luca Fraioli
Domenica torna l'ora solare. "Elettricità, con l'ora legale in 7 mesi risparmiati 66 milioni" A calcolare il risparmio è la società Terna che gestisce la rete elettrica nazionale. Dal 2004 a oggi benefici per il sistema elettrico superiori a 1,7 miliardi di euro
Una vernice riflettente per edifici più efficienti. "Raffredda contribuendo al taglio delle emissioni" sperimentata da un team di ricercatori americani e cinesi può riflettere il 95,5% della luce solare e ridurre la temperatura di case e uffici di 1,7°C rispetto a quella presente all’esterno. di Anna Dichiarante
Energia, Gse premia la migliore tesi sulla sostenibilità L'iniziativa ''Premi di Laure'' del Comitato Leonardo per selezionare i migliori studi sulla transizione energetica. Finora erogate 196 borse di studio per un valore totale di circa 570 mila euro
Nei pascoli australiani la più grande ''fattoria solare'' del mondo Diecimila chilometri quadrati di pannelli solari visibili anche dallo spazio, una spesa di 20 miliardi di dollari per alimentare anche Singapore: il progetto partirà nel 2023 e sarà operativo nel 2027 di Claudio Gerino
Rivoluzione idrogeno, 10 passi da fare in 5 anni Perché è cruciale iniziare da industria e trasporti. Una straordinaria opportunità di sviluppo raccontata da Marco Alverà, amministratore delegato di Snam di Marco Panara
Da Rochester il primo superconduttore a temperatura ambiente E' stato prodotto utilizzando pressioni elevatissime, ma è la prima volta che i ricercatori riescono a farlo a temperatura ambiente. Un traguardo che potrebbe segnare una svolta in campo energetico e non solo di Anna Lisa Bonfranceschi
Ue, cento città per salvare il clima: stanziati 800 milioni di euro Le metropoli coprono il 3% della superficie, ma producono il 72% delle emissioni. Il progetto della Commissione europea per raggiungere la carbon neutrality: creare poli di sperimentazione e innovazione che siano di riferimento per l’intera Unione. Ogni centro selezionato sottoscriverà… di Marco Angelillo
L'era del fotovoltaico, reti permettendo Dopo il Covid e il crollo del Pil a livello mondiale anche la visione dell'Agenzia Internazionale per l'energia - notoriamente "filo" idrocarburi - è cambiata. Nel prossimo decennio, per l'80% della nuova domanda sarà coperta dalle rinnovabili e l'energia pro… di Luca Pagni
Edoardo Garrone: "Transizione energetica e lotta al cambiamento climatico sono strade senza ritorno" Intervista al presidente del Gruppo Erg, diventato in pochi anni il primo operatore eolico italiano mettendo da parte raffinerie e distributori di benzina. "L'energia elettrica ha un ruolo fondamentale: con lo sviluppo delle rinnovabili è la forza motrice della decarbonizzazione. To… di Alberto Quarati
Via col vento: l'eolico prende il largo Le nuove tecnologie permettono di sfruttare anche i venti del Mediterraneo. Un potenziale stimato, quello delle attività di repowering dei parchi eolici italiani, fino a 8 miliardi di investimenti e 4 mila nuovi posti di lavoro. Secondo Anev, in Italia si potrebbero raggiungere i 18,2 gigawa… di Luca Pagni
Superbonus edilizio, come usufruire dell'incentivo per i pannelli solari Sapete come avvalervi dell'agevolazione fiscale per installare un impianto fotovoltaico che alimenti la vostra abitazione? Vi spieghiamo come usufruirne, valutando anche coibentazione o sostituzione della caldaia da abbinare all'operazione di Antonella Donati
Percorrere tutta la Panamericana con veicoli elettrici, Ora si può A cucire tutto il tragitto è stata l'italiana Enel X, la divisione dell'ex monopolista che in giro per il mondo si occupa di tutto ciò che si muove attorno alla transizione energetica. Ha annunciato di aver completato una rete di 220 punti di ricarica a marchio JuiceBox, insta… di Luca Pagni
Ambiente, il Covid spinge a comportamenti più green Indagine Coldiretti: un italiano su 4 ora acquista prodotti sostenibili
Costa Crociere, le maxinavi faranno il pieno di corrente a terra Entro il 2020 la metà della flotta spegnerà i motori che alimentano tutte le attività della nave
Ferrovie, via alla rivoluzione a idrogeno: ok il primo test in Gran Bretagna Hydroflex, sei carrozze in tutto, ha percorso andata e ritorno su un tragitto di circa 40 chilometri attraverso le contee del Warwickshire e del Worcestershire, fino a raggiungere una velocità massima di 80 km orari. L'obiettivo: entrare in un servizio entro la fine del 2021 di Enrico Franceschini
Il campione delle rinnovabili negli Usa ora vale in Borsa più di ExxonMobil NextEra Energy ha superato per capitalizzazione di Borsa la "big oil company" per eccellenza a livello mondiale: la dimostrazione di come la green economy si stia imponendo sugli idrocarburi di Luca Pagni
L'onda verde travolge il petrolio in Borsa: i titoli delle major bruciano 700 mld dal 2019 I fondi (con la benedizione del Papa) disinvestono 14 mila miliardi dagli idrocarburi e i big del greggio - una volta i re dei listini - spariscono dalle prime 50 società più grandi al mondo. Stm supera Eni a Piazza Affari e le dieci maggiori aziende del settore (al netto di Aramco) v… di Ettore Livini
Scuola, a Milano protesta in sicurezza: tamponi a tutti gli studenti prima dell'occupazione del liceo Severi