"Così si rischia l'estinzione". Ippopotami minacciati dal commercio dei denti Meno noti delle zanne, smerciati a Hong Kong per l'avorio. Una ricerca svela cifre spaventose: "Sono più del previsto" di GIACOMO TALIGNANI
In cinque secoli i grandi carnivori hanno perso fino al 90% dei territori di caccia Così l'uomo ha portato alcuni animali verso l'estinzione. Ma ci sono segnali di speranza: "Parchi e politiche di conservazione" di GIACOMO TALIGNANI
Terra, sesta estinzione di massa. "La popolazione animale già dimezzata" Lo rivela una ricerca sulla rivista scientifica Pnas e condotto da tre biologi dell'università di Stanford. Che avvertono: "È un annichilimento biologico" di ROSITA RIJTANO
Salvate il pinguino imperatore: "Rischio estinzione entro il 2100" La specie, che abita 54 colonie in Antartide, sarà costretta a migrare per trovare nuovi luoghi in cui riprodursi e cacciare. Ma questo non lo salverà, secondo uno studio pubblicato su Biological Conservation, dal 2046 il declino potrebbe portare alla sparizione fino al 99% entro la f… di MATTEO MARINI
La pesca allo stremo: a rischio risorse ittiche nelle isole di Pacifico e Caraibi Secondo l'Unione internazionale per la conservazione della natura, la minaccia principale arriva dalla pesca eccessiva e dal declino del 'reef'. Le specie fondamentali per la sussistenza locale rischiano di scomparire
In Europa in 10 anni +70% di specie di uccelli a rischio L'allarme contenuto nel Rapporto Lipu. E in Italia si possono cacciare cinque delle specie minacciate
Rischiamo estati senza grilli né cavallette Secondo il rapporto dell'Unione internazionale per la conservazione della natura, un quarto delle specie è a rischio estinzione. Pesticidi, urbanizzazione e sviluppo del turismo tra le cause principali. Gli esperti: ''Per evitarlo dobbiamo proteggere l'habitat''
Il ghepardo è in pericolo. Gli scienziati: ''Ne restano solo 7100 esemplari'' Lo studio: il mammifero a rischio estinzione. Colpa dell'uomo, tra riduzione dell'habitat e bracconaggio di CLAUDIO CUCCIATTI
Ci aspetta un mondo senza insetti? Ecco perché sarebbe devastante L'allarme arriva dalle pagine di Nature: intere specie spariscono praticamente ogni giorno, e non abbiamo idea delle possibili conseguenze per il pianeta. Loro sono fondamentali per l'ecosistema di SIMONE VALESINI
''Orsi polari, ridotti di un terzo in 35 anni'' Con il riscaldamento globale e lo scioglimento dei ghiacci i grandi mammiferi non riescono più a cacciare. "Nel 2050 ne resteranno solo 9mila esemplari" di GIACOMO TALIGNANI
Giraffe a rischio: verso un'estinzione 'silenziosa' Negli ultimi trent'anni il mammifero ha registrato un calo di oltre il 30% degli esemplari
Usa, sette tipi di api entrano nella lista delle specie in pericolo Il governo federale le ha inserite nella fauna che merita speciale protezione in base all'Endangered Species Act. Sono tutte "faccia gialla" autoctone delle isole Hawaii
Estinzione di massa di animali marini a causa dell'uomo Secondo uno studio americano, ad essere colpite sono le specie più grandi. Un fenomeno senza precedenti nella storia della Terra
Studio: "Dinosauri estinti per colpa della materia oscura" A comprovare l'ipotesi potrebbero essere i dati in arrivo da Gaia, la missione progettata per disegnare la mappa in 3D della galassia
Il lago non è l'acquario: e i pesci alieni mettono rischio l'ecosistema Due nuovi casi, uno in Australia, con un pesce rosso di grandi dimensioni che sta turbando l'habitat di un fiume e il secondo in USA, con un cugino del piranha più volte catturato nel lago Michigan, ricordano come siano preoccupanti alcuni pesci che si trovano al di fuori della loro zona… di EMILIO VITALIANO
''I mammut diventino specie protetta per salvare gli elefanti dall'estinzione'' Il pachiderma estinto migliaia di anni fa ora potrebbe rientrare tra le specie a rischio: una proposta per contrastare il traffico illegale di avorio e il bracconaggio
Alaska: gli ultimi mammut estinti per sete I pachidermi rimasero intrappolati e senz'acqua: ricostruite le possibili cause dell'estinzione nell'isola di St. Paul. Il livello del mare salì, tagliando l'accesso alle fonti di acqua dolce
Australia, la megafauna scomparsa a causa del clima Un nuovo studio dell'Università del Western Australia rivela che furono i cambiamenti climatici a causare l'estinzione di animali ''giganteschi''. La scoperta grazie ai fossili della palude di Lancefield
Bile di orso tibetano, l’industria della crudeltà Il Tam Dao Sanctuary di Animals Asia è l’ultimo rifugio dell’orso tibetano, sfruttato e torturato nelle «fabbriche» della bile. Il terzo reportage sulla fauna a rischio estinzione realizzato per La Stampa-Tuttogreen con la collaborazione di Zoetis elisabetta corrà