L’inevitabile avanzata della finanza green BlackRock, il maggior gestore patrimoniale del mondo, ha annunciato tagli ai finanziamenti per le aziende non impegnate nella transizione ecologica. E quelle più "compromesse" dal punto di vista ambientale fanno a gara per recuperare il terreno perduto. Svolta vera o greenwash… di Eugenio Occorsio
Guido Maria Brera: "Dai 'Diavoli' alla rivoluzione verde, così la finanza può riscattarsi" Intervista al chief investment officer del gruppo finanziario Kairos nonché romanziere di successo. Ha scritto "I diavoli", il romanzo semi-autobiografico che rivelava poco meno di dieci anni fa il lato oscuro delle grandi manovre finanziarie. "Al capitale viene data la chance… di Eugenio Occorsio
Clima: i giganti tech fanno meno lobby dei big petroliferi Il rapporto Big Tech and Climate Policy: nel 2019-2020 in Usa lobbying del 4% i primi e del 38% i secondi. Le cinque aziende tecnologiche sarebbero più concentrate su come rifornirsi di energia pulita
I 100 giganti che "comandano" gli oceani. Da soli hanno introiti pari al Pil del Messico Una nuova ricerca racconta quali sono le società internazionali che, dal petrolio al trasporto sino al turismo, hanno più influenza sui mari del pianeta. E perché potrebbero tracciare un futuro più sostenibile di Giacomo Talignani
Paesi Bassi: Shell e Exxon pronte per lo stoccaggio della CO2 Un consorzio di cui fanno parte le compagnie petrolifere Royal Dutch Shell ed ExxonMobil ha chiesto un sostegno di 2,1 miliardi di euro per finanziare un progetto di immagazzinamento di gas in giacimenti vuoti olandesi nel Mare del Nord
Il cammino dei paesi africani verso un futuro verde La via green verso lo sviluppo economico è stata intrapresa. Molti paesi hanno sviluppato leggi e strategie per promuovere la conservazione del pianeta e soprattutto hanno messo al centro fondi ingenti e investimenti per arrivare al risultato di Karima Moual
Sace, al via le prime 7 operazioni green per oltre 600 milioni di euro Gli interventi consentiranno di riconvertire processi industriali per ridurre sprechi ed emissioni inquinanti, sostenere l'economia circolare e la mobilità smart oltre che la produzione di energia da fonti rinnovabili, quali solare ed eolico. I finanziamenti destinati a tutte le aziende …
L'acciaio pulito parla italiano, ma si fa in Stati Uniti e Russia Il gruppo Danieli di Udine ha costruito impianti per Trump e Putin. Maxi investimenti per progettare un forno che abbatte i consumi di energia e taglia le emissioni di Elena Del Giudice
L'anno che vorrei - Quattro sfide per l'ambiente La conservazione della natura, il Green Deal, la transizione energetica, la ripresa dopo la pandemia. Una riflessione sugli obiettivi che ci attendono per fare fronte alla crisi climatica di Carlo Petrini,Enrico Giovannini,Stefano Mancuso,Bill McKibben
Big oil verso la resa finale, la finanza abbandona il petrolio La minaccia del supervisore di disinvestire miliardi dai combustibili fossili è una grande vittoria per gli ambientalisti. L’intero portafoglio sarà decarbonizzato nel corso dei prossimi due decenni. La mossa rappresenta una serie di capitolazioni che, nel complesso, stanno ad i… di Bill McKibben
"La Terra può farcela anche senza uomini" La storica Grazia Pagnotta analizza in un libro il rapporto tra l’uomo e l’energia, attraversando i millenni, "dal mondo di Prometeo alle centrali di Fukushima" di Francesca Sforza
Un futuro green? Italiani ottimisti: per il 57% decarbonizzazione entro il 2050 Sondaggio Ipsos-Legambiente e La Nuova Ecologia: il 36% degli intervistati ritiene che l'energia traini la transizione green
Energia e ambiente, 47 enti religiosi disinvestono dai combustibili fossili Prime risposte dopo l'incoraggiamento di papa Francesco. Nella lista istituzioni cattoliche, protestanti ed ebraiche di 21 paesi
Il bello dei ''lavori verdi''? Sono inclusivi e hanno più futuro Nel rapporto GreenItaly di Symbola e Unioncamere il ritratto di un Paese che innova e scommette su nuove forme di guadagno di Carla Reschia
Aiuti di Stato, così la Germania spinge gli investimenti green Soldi per l'energia rinnovabile, per la tenuta termica degli edifici, per le piste ciclabili, per le apparecchiature destinate a rendere più "smart" le città, e via di questo passo. Un pacchetto di interventi che vale l'1,18% del Pil, nettamente di più della m… di Eugenio Occorsio
Economia circolare, italiani consapevoli. Ma solo un'azienda su 4 investe nella sostenibilità Il 76% degli italiani conosce il concetto di sostenibilità e il 40% i principi alla base dell'economia circolare. Per il 72% il Recovery Fund servirà a rilanciare l'economia in chiave green. I risultati dell'indagine Ipsos, a cura di Conou, Legambiente, Editoriale Nuova Ec…
Ue, cento città per salvare il clima: stanziati 800 milioni di euro Le metropoli coprono il 3% della superficie, ma producono il 72% delle emissioni. Il progetto della Commissione europea per raggiungere la carbon neutrality: creare poli di sperimentazione e innovazione che siano di riferimento per l’intera Unione. Ogni centro selezionato sottoscriverà… di Marco Angelillo