Svezia, la prima 'smart road' elettrica per bus e tir La strada wireless elettrica lunga quattro chilometri collega l'aeroporto di Gotland alla città medievale di Visby. Caricando i veicoli elettrici al passaggio. Il progetto è costato 11 milioni di euro
L'intelligenza artificiale per aumentare la durata delle batterie I ricercatori delle università di Cambridge e Newcastle hanno progettato un metodo di apprendimento automatico in grado di prevedere lo stato della batteria con una precisione 10 volte maggiore rispetto agli attuali standard del settore
Arriva Mole Urbana: quadriciclo 100% elettrico Progettato dal designer Umberto Palermo, solo per noleggio
Gb: il coronavirus ferma anche le colonnine delle auto elettriche Bloccate tutte le nuove installazioni e manutenzione solo per i punti di ricarica dei mezzi di soccorso
Nasce Repubblica Green, un altro modo di vivere l'ambiente Il nuovo canale dedicato alla sostenibilità con news, approfondimenti, progetti di aziende, enti di ricerca, università e consorzi che contribuiscono all'innovazione pensati per un futuro migliore di GAIA SCORZA BARCELLONA
Coronavirus, Londra: ebike gratis agli operatori sanitari per evitare i trasporti pubblici L'iniziativa dei produttori di bici elettriche a supporto di medici e infermieri che devono raggiungere il posto di lavoro durante il lockdown di GAIA SCORZA BARCELLONA
Bmw accelera sui motori a idrogeno: su strada la serie X5 entro il 2022 Motori e celle delle casa tedesca sono pronti, ma il costruttore sarebbe preoccupato per la debolezza infrastrutturale: a oggi i clienti non saprebbero dover poter fare rifornimento
Il gas naturale emette meno CO2 e polveri dell’ibrido Mobilità green: i risultati di un test del Cnr di Napoli
"Emissioni di auto elettriche, il bilancio alla fine è positivo" Maxi studio della Radboud Univeristy dimostra che i veicoli a batteria - in Europa - pur caricati alla normale rete sono sempre meglio di quelli a combustione interna. Ma non in Polonia per problemi di produzione di energia
Mercedes eVito, Amazon a Monaco consegna a zero emissioni Dieci van ad alimentazione elettrica già in funzione in città
Gran Bretagna, presto via libera ai monopattini elettrici Al via le consultazioni pubbliche per legalizzare i mezzi a impatto zero
Lo scuolabus come centrale elettrica Negli Usa la società di servizi Dominion Energy prevede di collegare 50 scuolabus alimentati a batteria in 16 diversi distretti dello Stato della Virginia con l'infrastruttura V2G
Da New York a Chicago; bici elettriche e monopattini contro il coronavirus Negli Usa un incremento delle due ruote elettriche per evitare il trasporto pubblico di massa a causa dell'epidemia Covid-19. Grazie anche a sconti sul bike sharing e promozioni per l'acquisto
Il trasporto sostenibile nel 2030 supererà quello delle auto Studio Kantar: più bici e mezzi pubblici. Milano sesta su 31 grandi città nel mondo
Mobilità sostenibile casa-lavoro, 164 milioni a 81 comuni Investimento di 164 milioni di euro in 81 comuni per implementare spostamenti green. Il ministro dell'Ambiente Sergio Costa: "Puntiamo a migliorare qualità della vita e dell'aria"
In Gran Bretagna inaugurata la prima "Electric Avenue" Il progetto "Electric Avenue, W9" di Siemens ha trasformato 24 lampioni in altrettanti punti di ricarica per veicoli elettrici utilizzando le infrastrutture urbane esistenti
Stop ai veicoli inquinanti nei centri urbani Secondo un’indagine svolta dalla Banca europea per gli investimenti l’88% degli italiani è favorevole al divieto di circolazione
Volkswagen accelera sui motori sostenibili e punta tutto sull’elettrico La casa automobilistica tedesca ha deciso di abbandonare lo sviluppo di tutte le altre motorizzazioni “green” per concentrarsi su questa tipologia di veicoli di MARCO FROJO
La svolta green della Fiat: Arriva la 500 elettrica Il nuovo modello della casa torinese sarà presentato domani a Milano dopo il blocco del salone di Ginevra di PAOLO GRISERI
Al via la partnership fra Jaguar e E-GAP Annunciata la partnership tra l’operatore di ricarica on demand di veicoli elettrici in Europa e la casa britannica