Come funziona l'ecobonus per le quattro e due ruote Come funzionano gli incentivi per l'acquisto di veicoli eco: due, tre e quattro ruote. Debutta l'agevolazione anche per il trasporto merci di Antonella Donati
2021: dal rubinetto all'auto elettrica, è l'anno dei bonus verdi Per chi decide di prendersi cura dell'ambiente mettendo in atto comportamenti più attenti all'uso delle risorse arriva la possibilità di risparmiare grazie alle agevolazioni fiscali che premiano le scelte ecologiche di Antonella Donati
Premiato chi sceglie le due ruote Le agevolazioni fiscali per l'acquisto di bici e scooter, compresa la rottamazione per passare all'elettrico. Grazie ai fondi per incentivi previsti fino al 2026 di Antonella Donati
Quarant'anni di isole pedonali: così l'Italia ha cambiato le sue città Dalla Roma imperiale fino a Napoli, Il 30 dicembre 1980 iniziava una sorta di ritorno alle origini, con la liberazione dei centri storici da clacson e tubi di scarico. Poi, una lunga frenata fino ai giorni nostri. "Confrontando il 2019 con l'anno precedente, si scopre che nei capoluoghi i … di Luca Fraioli
La dieta dei giganti del mare. E la crociera diventa sostenibile Le navi si trasformano in smart city galleggianti, con escursioni a piedi o in bicicletta per i turisti e una più attenta gestione delle risorse e dello smaltimento a bordo. Ma è a terra che si gioca la vera partita a favore dell'ambiente. Con il cold ironing si punta ad alimentar… di Massimo Minella
Il traghetto dei fiordi, ora è autonomo ed elettrico Alla Norwegian University of Science and Technology (Ntnu), hanno sviluppato traghetti a guida autonoma per il trasporto urbano in città fluviali o che affacciano sulla costa. "Abbiamo perfino ricevuto una chiamata da una piccola isola remota della Russia", raccontano. "Voleva… di Jaime D'Alessandro
Venezia, la "palina" diventa elettrica per ricaricare le barche a impatto zero I classici ormeggi trasformati in ricariche. Presentato il primo prototipo in Laguna: l'idea di una startup di tre giovani imprenditori per promuovere un traffico marittimo meno impattante sull'ambiente di Giacomo Talignani
Regno Unito, il primo distributore per auto elettriche La stazione di ricarica nel Regno Unito sarà seguita a breve da altre cento. In 20 minuti un “pieno” di elettricità: l’iniziativa di Gridserve, società che si occupa di energia sostenibile di Claudio Gerino
Auto elettrica, se la Cina chiude la porta La Tesla di Elon Musk condivide le sue ricerche, con i brevetti in open source. Pechino le blinda e rallenta il progresso di Miria Pigato
Bici, monopattini e scooter in noleggio: l’evoluzione green a lungo termine Il settore della locazione dei veicoli si evolve nel rispetto dell’ambiente allargando l’offerta a e-bike, monopattini e scooter e ampliando le proposte per le auto elettriche di Stefano Panzeri
La Volkswagen trasformerà un'isoletta greca Astypalea in un laboratorio green Il colosso automobilistico tedesco sostituirà le 1500 automobili di oggi con 1000 veicoli elettrici, oltre a bici e scooter elettrici. Per salvare il piccolo paradiso greco dallo smog
Più lente e più vivibili: in città la rivoluzione è verde Limiti di velocità a 30 km all'ora, marciapiedi allargati, una overdose di piste ciclabili. Ecco la Slow City: cosa sta accadendo, e cosa accadrà, in Italia e nelle città europee di Ettore Livini
Liberiamo le strade dalla Co2, con i motori elettrici è possibile Il testo è stato scritto per Lena, l’alleanza editoriale di cui fa parte “Repubblica” insieme ad altri sei quotidiani europei: “El País”, “Le Figaro”, “Die Welt”, “Le Soir”, “Tages-Anzeiger” e “Tribune… di CARLOS GHOSN*