Il carbone e il Karakorum Non solo il conflitto con l’India. Il Pakistan ha nel clima il peggior nemico: e a monsoni e alluvioni si aggiunge il peso delle centrali inquinanti di Massimo Tavoni 16 Giugno 2021
Il bivio di Sydney Il Paese è vulnerabile ai cambiamenti climatici: lo scorso anno gli incendi hanno piegato intere città con forti ripercussioni su salute e inquinamento. Ma la risposta del governo è stata limitata e mancano risoluzioni efficaci e chiare di Massimo Tavoni 12 Maggio 2021
Clima, ecco i 1000 scienziati più influenti. A guidare la battaglia è l'Europa, bene l'Italia Gli scienziati decisivi per la sfida al riscaldamento globale secondo Reuters. Primo italiano in lista Massimo Tavoni dell'European Institute on Economics and the Environment. UN PAESE AL MICROSCOPIO di Giacomo Talignani 27 Aprile 2021
Il sonno del Cremlino In un paese che si riscalda più degli altri le politiche ambientaliste non hanno ambizioni. Cosa può fare per cambiare di Massimo Tavoni 10 Marzo 2021
L’addio di Copenaghen Entro metà secolo il paese, che ha messo i temi ambientali al centro della propria politica, abbandonerà l’estrazione dell’oro nero di Massimo Tavoni 04 Febbraio 2021
India. Il sole freddo di Modi Il paese è responsabile del 7% delle emissioni mondiali di gas serra. E a lungo ha rifiutato di ridurle. Ora però ci sono le rinnovabili, Delhi deve scegliere di Massimo Tavoni 24 Novembre 2020
La sorprendente promessa verde cinese al microscopio Il presidente cinese Xi Jinping ha dichiarato all'Assemblea delle Nazioni Unite di voler annullare le emissioni nei prossimi 40 anni. Vediamo cosa comporta questa promessa di Massimo Tavoni 11 Novembre 2020
Alessandro e il suo sciopero della fame per il clima: "L'indifferenza della politica mi spinge ad andare avanti"
Alessandro e il suo sciopero della fame per il clima: "L'indifferenza della politica mi spinge ad andare avanti"