Tutto sul compostaggio fai-da-te Le dieci regole per risparmiare sui rifiuti e sul concime facendo il compost di Giacomo Zoccali 28 Gennaio 2023
Via l'etichetta su frutta e verdura: con la stampante è più facile eliminare il sacchetto biocompostabile Il sistema di TT-Hourglass risolve il problema dell'adesivo, grazie ai dati stampati direttamente sullo shopper usato per pesare i prodotti freschi. Semplificando lo smaltimento nella raccolta differenziata di Serena Gasparoni 28 Gennaio 2023
Le nuove startup green presentate a Zero Gestione delle risorse idriche, ciclo dei rifiuti e proteine ottenute dalle larve. Le neo imprese protagoniste della seconda edizione del programma di Cdp e Eni lanciato con Lventure ed Elis di Alessio Nisi 23 Gennaio 2023
A Terre Roveresche i rifiuti sono oro: in due anni il comune ha dimezzato la CO2 guadagnando Il sistema sperimentato con successo dal 2019 nel paese di 5mila abitanti induce a ridurre rifiuti, limitando gli sprechi, grazie a una tassa. Oltre 5mila le tonnellate di CO2 tagliate e riconvertite in crediti di Serena Gasparoni 06 Gennaio 2023
In Spagna i produttori tabacco dovranno raccogliere mozziconi Scatta la norma che obbligherà i produttori di tabacco a educare i fumatori a non gettare in strada o all'aperto i filtri usati. La misura fa seguito alla direttiva dell'Ue che limita l'uso di plastica monouso e mira a responsabilizzare chi inquina 04 Gennaio 2023
Amsterdam ricicla tutto ciò che può L’amministrazione comunale ha deciso di dimezzare l’uso delle materie prime e di puntare sul riutilizzo in particolare in tre settori: alimentare, edilizia, rifiuti di Fiammetta Cupellaro 22 Dicembre 2022
Cnr e Biorepack insieme per scovare le buste di bioplastica illegali Al via una ricerca per su quanto sono diffusi i sacchetti spacciati per biodegradabili ma contenenti polietilene. Il nuovo metodo del Ipcb-Cnr per rintracciare "l'impronta digitale" del polimero vietato di Cristina Nadotti 21 Dicembre 2022
Ecomafia 2022: nel 2021 meno reati, più arresti l report annuale di Legambiente sull'illegalità. Nel 2021 i reati contro l'ambiente non scendono sotto quota 30mila nonostante una lieve flessione. Quasi il 44% si concentra in Campania, Puglia, Calabria e Sicilia. A livello provinciale, Roma prima per ecoreati 15 Dicembre 2022
Guida definitiva a cosa fare dei sacchetti in bioplastica Parla Marco Versari, presidente di Biorepack: ""Un imballaggio in bioplastica è compostabile e va gettato nell'umido, le regole sono chiare. Bisognerà lavorare sull'etichettatura per aiutare ulteriormente i consumatori" di Giacomo Talignani 02 Dicembre 2022
L'anno da record di Cyrkl, la startup che rivoluziona la gestione dei rifiuti industriali Si è aggiudicata due premi nell'ambito del Technology Fast 50 Central Europe 2022 di Deloitte dedicato alle aziende green tech europee in più rapida crescita. È nella top10 delle startup europee da tenere d'occhio di Gabriella Rocco 30 Novembre 2022
"Così abbiamo scoperto che corvi, cornacchie e gazze raccolgono i mozziconi" Una startup ingaggia cornacchie, corvi e gazze per combattere lo sporco nei parchi. Sotto la guida di etologi e scienziati gli uccelli sfidano gli umani nel rimuovere i rifiuti di Gaetano Zoccali 26 Novembre 2022
La Spagna obbliga i ristoranti a servire acqua del rubinetto, mentre in Italia impera la minerale Una norma contro sprechi e plastica da smaltire, simile a quella francese. E mentre in Europa molti Paesi si stanno adeguando, da noi il consumo di acqua in bottiglia resta il più alto del Continente di Jaime D'Alessandro 25 Novembre 2022
L'Italia conferma il primato europeo: il tasso di riciclo è dell'83% Secondi per tasso di circolarità. Lombardia, Veneto ed Emilia Romagna le Regioni che riciclano di più. Esportiamo 4,2 mln di tonnellate che potrebbero essere recuperate. Servono riforme per incentivare l’uso dei prodotti riciclati 24 Novembre 2022
La coppia inglese che ha azzerato i rifiuti non riciclabili Gil Hampson e suo marito Len in dieci mesi sono riusciti, facendo attenzione a ciò che acquistano, a non produrre spazzatura indifferenziata partendo dalla domanda: "Di cosa ho davvero bisogno?" di Fiammetta Cupellaro 12 Novembre 2022
La bioplastica si getta nell'umido? Il punto su regole e smaltimento ancora poco chiari In attesa di nuovi regolamenti ed etichette europei, le indicazioni di esperti, associazioni e consorzi spesso sono diverse. E per i cittadini resta il dilemma di Giacomo Talignani 05 Novembre 2022
Un dispositivo "portatile" per estrarre i metalli rari dai rifiuti elettronici La ricerca, che ora il Pentagono considera strategico, è della West Virginia University: un ‘forno’ di piccole dimensioni da poter usare come servizio itinerante anche per recuperare i preziosi materiali anche dalla spazzatura spaziale di Matteo Marini 31 Ottobre 2022
Il plogging con i colleghi per ripulire la natura L'iniziativa di Ericsson per raccogliere i rifiuti. Il ruolo delle attività di volontariato, dall'ambiente all'inclusione, dal soccorso umanitario al digitale, nelle dinamiche di un colosso tecnologico come quello svedese. L'intervista con Laura Nocerino, Head of People di Er… di Simone Cosimi 21 Ottobre 2022
Sprechiamo ancora troppo cibo, crescono i rifiuti alimentari Ogni anno produciamo 120 chili di rifiuti di origine animale e vegetale ciascuno, con un impatto sia sulla cultura alimentare sia sull'ambiente in termini di emissioni di gas serra di Giuditta Mosca 15 Ottobre 2022
Il problema dei rifiuti elettronici: li conserviamo perché non sappiamo dove buttarli L'indagine Ipsos-Erion: in media teniamo nel cassetto 9 apparecchi elettrici ed elettronici rotti o che non usiamo. Uno su sei confessa di essersene liberato in modo inappropriato. Male i giovani. Ecco le soluzioni di Simone Cosimi 14 Ottobre 2022
Primi passi verso un nuovo tipo di plastica riciclabile all’infinito Su ''Nature Chemistry'' presentato un nuovo polimero ottenuto con un processo chimico che permette di riciclare anche le plastiche termoindurenti, materiali che fino ad oggi erano inevitabilmente destinati alla discarica di Simone Valesini 05 Ottobre 2022
Alessandro e il suo sciopero della fame per il clima: "L'indifferenza della politica mi spinge ad andare avanti"
Alessandro e il suo sciopero della fame per il clima: "L'indifferenza della politica mi spinge ad andare avanti"