In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

La replica di Claudio Contessa: nessun bliz sul testo del decreto

1 minuti di lettura

Egregio direttore,

faccio riferimento all’articolo a firma di Luca Fraioli dal titolo “Polistirolo [nel frattampo corretto in Poliestere ndr] contro bioplastica: scontro al Ministero della Transizione ecologica” pubblicato sul Suo giornale lo scorso 9/11 e oggi ancora reperibile nell’edizione online. L’articolo in questione dà atto delle mie recenti dimissioni dal ruolo di Capo dell’Ufficio legislativo del Ministero, soffermandosi sulle relative ragioni, e si concentra poi sulla recente approvazione da parte del Consiglio dei Ministri del decreto che recepisce la Direttiva UE del 2019 sulle plastiche monouso (SUP).

Non ho nulla da aggiungere sulle ragioni (del tutto personali) poste a fondamento della mia scelta di rinunziare all’incarico, se non rinviando a una recente nota ufficiale del Ministero, che ha fugato ogni illazione circa un presunto scontro fra me e il Ministro Cingolani.

Chiedo invece di rettificare (in quanto oggettivamente non esatto) il passaggio dell’articolo in cui si afferma che “nel recepimento della direttiva presentato la settimana scorsa a Palazzo Chigi sono state effettivamente messe al bando le bioplastiche mentre è rientrato dalla finestra il polistirolo”. Tale passaggio è ripreso nel sommario, che parla della presentazione a Palazzo Chigi di un testo “completamente diverso” da quello in precedenza approvato al livello politico. Questo passaggio lascia intendere che vi sarebbe stata, da parte degli Uffici, una modifica repentina e inaspettata del testo del decreto in occasione della sua approvazione finale da parte del Governo. Le cose non stanno così per almeno due ragioni: In primo luogo, non è esatto affermare che con il testo finale siano state “messe al bando” le bioplastiche (che rappresentano, come bene è stato ricordato, un’eccellenza italiana), in tal modo vanificando il negoziato in corso al livello UE. Al contrario, il testo del decreto ne consente ancora l’immissione sul mercato esattamente nei termini previsti dalla legge delega e senza modifiche (se non marginali) rispetto al testo già approvato in via preliminare dal Governo ad agosto di quest’anno. In secondo luogo non è esatto affermare che, in sede di approvazione definitiva del testo, sarebbero inaspettatamente e repentinamente “rientrati dalla finestra” i prodotti in polistirolo. Al contrario, l’allegato al decreto che tratta di questi prodotti è esattamente identico a quello della Direttiva UE del 2019 e – ancora una volta - a quello già approvato in via preliminare dal Consiglio dei ministri ad agosto. Non può quindi parlarsi di un testo “completamente diverso” dal precedente. Chiedo quindi di rettificare questi importanti passaggi dell’articolo al fine di offrire ai vostri lettori una ricostruzione esatta del tema trattato.

Con i miei migliori saluti Claudio Contessa