Dalle foreste all'istruzione, dai sussidi ai combustibili fossili alle tecnologie pulite. Il ministero della Transizione ecologica ha pubblicato gli impegni presi dall'Italia alla Cop26 di Glasgow, tramite la sottoscrizione di alleanze e documenti. Eccoli:
INTERNATIONAL AVIATION CLIMATE AMBITION COALITION: pone l'obiettivo di raggiungere emissioni nette pari a zero entro il 2050.
CLYDEBANK DECLARATION FOR GREEN SHIPPING CORRIDORS: intende creare corridoi di navigazione verdi e rotte marittime a zero emissioni tra due o più porti.
BREAKTHROUGH AGENDA: lanciata al World Leaders Summit, prevede che i Paesi si impegnino a lavorare insieme, nel prossimo decennio, per accelerare lo sviluppo e la diffusione delle tecnologie pulite e di soluzioni sostenibili per raggiungere gli obiettivi dell'Accordo di Parigi, in maniera accessibile e inclusiva per tutti.
CO-CHAIRS CONCLUSIONS OF EDUCATION AND ENVIRONMENT MINISTERS SUMMIT AT COP26: l'impegno generale è di integrare la sostenibilità e il cambiamento climatico nei sistemi di istruzione formale, anche come componenti fondamentali del curriculum.
SUPPORTING THE CONDITIONS FOR A JUST TRANSITION INTERNATIONALLY: sulla crescita verde, lavoro dignitoso e prosperità economica nella transizione verso la Net-zero. Si basa sugli impegni per una giusta transizione stabiliti nella Dichiarazione della Slesia in Polonia e nell'Iniziativa Climate Action for Jobs.
GLOBAL COAL TO CLEAN POWER TRANSITION STATEMENT: sulla transizione dal carbone all'energia pulita. I Paesi firmatari riconoscono che la produzione di energia da carbone è la principale causa dell'aumento della temperatura globale e si impegnano ad aumentare la produzione di energia pulita e a tutelare i lavoratori e le comunità.
STATEMENT ON INTERNATIONAL PUBLIC SUPPORT FOR THE CLEAN ENERGY TRANSITION: sulla transizione verso l'energia pulita e l'abbandono dei combustibili fossili.
Clima, stop agli aiuti sui combustibili fossili l'Italia: firma in extremis
GREEN GRIDS INITIATIVE - ONE SUN ONE WORLD ONE GRID: ONE SUN DECLARATION: mira a realizzare One Sun One World One Grid, attraverso reti verdi interconnesse, investimenti nel solare, nell'eolico, nell'immagazzinamento e nella generazione di altre energie rinnovabili.
FORESTS, AGRICULTURE AND COMMODITY TRADE: volta a creare un processo per incentivare lo sviluppo agricolo sostenibile delle foreste e di altri ecosistemi, sostenendo allo stesso tempo posti di lavoro, commercio e mezzi di sussistenza.
GLASGOW LEADERS' DECLARATION ON FORESTS AND LAND USE: sul ruolo cruciale delle foreste di tutti i tipi, della biodiversità e dell'uso sostenibile del suolo per raggiungere gli obiettivi di sviluppo sostenibile.
BEYOND OIL AND GAS ALLIANCE (BOGA): sostegno "as a friend", dell'Alleanza proposta da Danimarca e Costa Rica che punta a una completa transizione energetica, e a raggiungere i target di neutralità climatica indicati dagli Accordi di Parigi.