In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

Da Atlantia un documento sulla trasparenza fiscale

Da Atlantia un documento sulla trasparenza fiscale
La holding italiana rafforza così il percorso di dialogo con l’Agenzia delle Entrate, mettendo nero su bianco le regole seguite e gli esiti delle verifiche
2 minuti di lettura

Un documento che sintetizza i principi guida della gestione fiscale e gli impegni per la trasparenza nelle comunicazioni con le autorità fiscali. È il senso del Tax Transparency Report 2021 pubblicato sul proprio sito da Atlantia.

La strategia

Si parte dalla strategia fiscale definisce gli obiettivi e i principi adottati dalla capogruppo nella gestione della fiscalità - propria e delle controllanti - ed è espressione della volontà del cda di implementare un sistema di controllo interno del rischio fiscale rispondente agli standard internazionali. Viene quindi approfondito il fair share of taxes, vale a dire il sistema adottato per garantire il rispetto degli adempimenti in modo tempestivo e l’assolvimento del carico tributario corretto, non dovendo necessariamente scegliere quello più oneroso.

 

Quanto ai rischi fiscali, la holding italiana mette nero su bianco i risultati del suo impegno a gestire e contenere il rischio di incorrere nella violazione di norme tributarie o nell’abuso dei principi e delle finalità dell’ordinamento tributario. L’etica fiscale è un altro passaggio decisivo perché consiste nel diffondere la consapevolezza, all’interno dell’organizzazione aziendale, dei valori della onestà e della integrità.

Dialogo continuo

Il capitolo trust & transparency è focalizzato sulle iniziative di gruppo per realizzare forme di relazione rafforzata con le competenti autorità fiscali, operando con trasparenza e correttezza. Atlantia si impegna ad applicare la legislazione fiscale dei Paesi in cui opera, assicurando che siano osservati lo spirito e lo scopo che la norma o l’ordinamento prevedono per la materia oggetto di interpretazione. A tutela degli interessi del gruppo e dei suoi azionisti, la società sostiene - anche in sede contenziosa - posizioni interpretative ritenute solide e ragionevoli, pur se non condivise dall’autorità fiscale. Atlantia implementa il sistema di controllo del rischio fiscale (Tax Control Framework), in linea con le indicazioni dell’Ocse, condivise con l’Agenzia delle Entrate.

Soft controls

Con cadenza annuale, il cda riceve una relazione sugli esiti delle verifiche effettuate (il cosiddetto soft control) e si impegna a promuovere la diffusione della cultura e dei valori della compliance della normativa fiscale. Il report rappresenta il completamento del percorso di trasparenza iniziato nel 2013, con la partecipazione di Atlantia al progetto pilota promosso dall’Agenzia delle Entrate, al fine di introdurre nell’ordinamento fiscale un programma di compliance e collaborazione riservato alle aziende di grandi dimensioni, di cui la società è tutt’oggi parte attiva.

 

“Con la pubblicazione del Tax Transparency Report 2021 - dichiara in una nota il cfo di Atlantia Tiziano Ceccarani - vogliamo valorizzare il percorso fatto in questi anni dal nostro Gruppo nella gestione strategica della fiscalità e comunicare con chiarezza gli effetti delle nostre attività nei diversi Paesi in cui operiamo. Si tratta di un’iniziativa che rientra nel più ampio impegno che Atlantia sta portando avanti sul fronte Esg, e che vede nel dialogo aperto con i territori e nella trasparenza i cardini fondamentali della propria azione”.