Pierre Celis (1925 - 2011) è stato un birraio belga, cui va il grande merito di aver salvato dall’estinzione lo stile delle witbier (o bière blanche, alla francese). Pierre è nato a Hoegaarden, un piccolo paese del Brabante Fiammingo ben noto, fin dal Medioevo, per la produzione birraria. Verso la fine del diciottesimo secolo c’erano ben 35 birrifici (un record, rispetto ai circa 3.000 abitanti dell’epoca). Eppure nel 1957 - complici anche le difficoltà dei due conflitti mondiali - l’ultimo birrificio attivo, Tomsin, chiude i battenti e lo stile birrario locale rischia di scomparire per sempre.
Pierre, lattaio del paese, da ragazzino aveva lavorato per Tomsin e ricordava come nel birrificio ci fosse sempre un fusto, che si poteva bere liberamente. Quel gusto non poteva essere perso! Nel 1966 ridà nuova vita allo stile locale, un tempo così diffuso nel suo villaggio. Il birrificio cresce rapidamente, ma nel 1985 un incendio lo mette in seria difficoltà: per far fronte alle spese Pierre sigla un accordo con Stella Artois (oggi AB InBev, la più grande multinazionale del settore), fino ad arrendersi nel 1990, quando cede tutte le sue quote.
La produzione viene spostata altrove, la birra cambia, ma il nome del suo paese continua a prosperare: ancora oggi Hoegaarden è uno dei marchi più noti, tra le witbier. Sono birre torbide, prodotte con una percentuale di frumento (cui talvolta è aggiunta l’avena) e aromatizzate con semi di coriandolo e scorze di arance amare di Curaçao. Hanno un olfattivo elegante, agrumato e speziato, un amaro molto lieve e una leggera acidità, che le rende perfette per l’estate, servite ben fresche nel tradizionale bicchiere in vetro spesso. Per un esempio classico si può assaggiare la Blanche de Namur, per una versione più secca la Wit del lombardo Extraomnes, per una più morbida la Isaac di Baladin.
Quelle birre "bianche" perfette per l'estate
di LUCA GIACCONE
La storia delle witbir (o blanche, alla francese). salvate dall'estinzione dal lattaio birraio Pierre Cellis di Hoegaarden, paese del Brabante Fiammingo